La 32^ Huawei Venicemarathon entra sempre più nel vivo con l’apertura, questa mattina, della 27^ edizione di Exposport Huawei Venicemarathon Village, inaugurato dalla presidente del consiglio comunale Ermelinda Damiano, alla presenza di tutte le autorità locali e dello special guest Mitchell Watt, il cestista nuovo acquisto dellUmana Reyer.
Subito dopo il taglio del nastro, nellarea eventi dellExposort Huawei Venicemarathon Village, Polizia di Stato e Carabinieri hanno illustrato il loro impegno sociale legato alla maratona di domenica.
Oltre 100 Carabinieri della Legione Veneto saranno al via della Maratona di Venezia e della Garmin 10K per promuovere e sensibilizzare il grande pubblico sullimportanza della ricerca sulle leucemie pediatriche, mentre 20 runners della Polizia di Stato saranno al via della 42K e correranno indossando una special t-shirt Special Olympics Torch Run a testimonianza dellimpegno a livello nazionale che la Polizia di Stato ha sottoscritto con questo movimento.
Un momento dell’incontro ”Libere dalla violenza”. Si riconoscono da sinistra Patrizia Marcuzzo, Ermelinda Damiano, Giusy Versace, il vice sindaco Giuliana Colle e l’assessore Paola Mar.
Nel pomeriggio, entusiasmo ha suscitato larrivo di Giusy Versace, madrina dellevento e ospite dellincontro Libere dalla violenza, organizzato dallAssociazione Centro Donna. Latleta paralimpica, conduttrice televisiva e vincitrice della trasmissione Ballando con le stelle, è infatti da sempre molto attiva contro la violenza sulle donne.
Sono felice di essere madrina di questa manifestazione e molto emozionata. Sono anche contenta di essere qui oggi pomeriggio a parlare della violenza sulle donne. Da anni, assieme alla mia amica Jo Squillo organizziamo eventi al Wall of Dolls, il muro di bambole: uninstallazione artistica realizzata da stilisti, artisti e associazioni che da 3 anni è divenuta simbolo contro i femminicidi e la violenza sulle donne. Un progetto che in questi anni ha saputo crescere al punto che durante Expo è stato meta di milioni di visitatori e che dallo scorso anno è diventato dapprima un documentario e poi un progetto itinerante, sono entusiasta che Venicemarathon quest’anno dedichi tutta quest’attenzione ad un problema così sentito e importante- queste le parole di Giusy Versace.
Durante lincontro, molto emozionante anche il video realizzato dalle giocatrici di basket dellUmana Reyer, per testimoniare la loro vicinanza a questo tema così drammatico e importante.
Domani, sabato 21 ottobre, alle ore 10 le aree verdi del Parco San Giuliano accoglieranno come ogni anno una scatenata folla di studenti e famiglie che daranno vita alla Alì Family Run di San Giuliano. Sono oltre 6.000 gli iscritti.
Questi gli istituti e gruppi iscritti: I.C. Da Vinci (plesso Di Vittorio), Scuola Primaria San Gioacchino, IC Spallanzani Bellin, Convitto Foscarini (Medie ed Elementari), IC Don Milani, IC Ilaria Alpi (plesso Volpi), Liceo Artistico Classico Marco Polo, I.I.S. F. Algarotti, Scuola San Giacomo e Santa Caterina, IC Spallanzani Sede Centrale, I.I.S. Marco Polo Artistico, Scuola Primaria G.C. Parolari, , Scuola Media Trentin, I.C. Cesco Baseggio (plesso di Malcontenta), Gruppo Mamme Scuola Da Vinci. IT Corner – sede Fermi, Benedetti Tommaseo, I.C. Giulio Cesare, Secondo Grado Einaudi, Artistico Venezia, I.I.S. Bruno Franchetti, Comitato Genitori Scuola Materna Margotti, San Domenico Savio.