Papa Francesco ha presieduto la Santa Messa in Piazza San Pietro in occasione della prima Giornata Mondiale dei Bambini: “Gesù perdona tutto e noi dobbiamo avere l’umiltà di chiedere perdono”

Papa Francesco ha presieduto la Santa Messa in Piazza San Pietro in occasione della prima Giornata Mondiale dei Bambini.

Il Pontefice nell’omelia si è rivolto ai più piccolo facendo loro alcune domande e ricordando che Gesù perdona tutto e perdona sempre e noi dobbiamo avere l’umiltà di chiedere perdono.

“Cari bambini, care bambine, siamo qui per pregare, pregare insieme, pregare Dio. E preghiamo Dio, Dio Padre, Dio Figlio, e Dio Spirito Santo. Quanti “dei” sono? Uno in tre persone: il Padre che ci ha creato tutti, che ci ama tanto Dio e quando noi preghiamo Dio Padre, qual è la preghiera, qual è la preghiera che tutti preghiamo? Il Padre Nostro.

Chiediamo sempre a Dio, il Padre Nostro, che ci accompagni nella vita e che ci faccia crescere e preghiamo Gesù perché ci aiuti, perché sia vicino a noi e anche quando facciamo la comunione noi riceviamo Gesù e Gesù ci perdona tutti i peccati. Gesù perdona tutto e perdona sempre e noi dobbiamo avere l’umiltà di chiedere perdono. “Perdona me, Signore, ho sbagliato. Sono debole. La vita mi ha messo in difficoltà ma tu perdoni tutto. Io vorrei cambiare vita e tu aiutami”.

6F759409-403F-4729-BA86-DFFBFC0F6D36

Il problema è: chi è lo Spirito Santo? Eh, non è facile, perché lo Spirito Santo è Dio, è dentro di noi. Noi riceviamo lo Spirito Santo nel Battesimo, lo riceviamo nei Sacramenti. Lo Spirito Santo è quello che ci accompagna nella vita. E’ quello che ci dice nel cuore le cose buone che dobbiamo fare. Un’altra volta: “Lo Spirito Santo ci accompagna nella vita”. E’ quello che quando facciamo qualcosa male ci rimprovera dentro.

Così, carissimi fratelli e sorelle, bambini e bambine, siamo tutti felici perché crediamo. La fede ci fa felici. E crediamo in Dio che è “Padre, Figlio e Spirito Santo”.

Grazie tante a voi, ma per essere sicuro, i cristiani, anche abbiamo una mamma, la nostra Madre del Cielo. Che Dio vi benedica, pregate per noi, perché noi possiamo andare avanti, tutti noi, pregate per i genitori, pregate per i nonni, pregate per i bambini ammalati. Qui ci sono tanti bambini ammalati dietro di me. Pregate sempre e soprattutto pregate per la pace, perché non ci siano le guerre”.

Al termine Papa Francesco ha annunciato che la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini si terrà a settembre 2026.

Rispondi