“Stefano mi ha incuriosito fin dall’inizio per il palese riferimento, almeno a livello di scrittura, a Peppino Impastato e a quello che ha rappresentato, però

“Stefano mi ha incuriosito fin dall’inizio per il palese riferimento, almeno a livello di scrittura, a Peppino Impastato e a quello che ha rappresentato, però
“E’ uno spettacolo unico rispetto a quello che ho fatto precedentemente, diviso in quattro tempi perchè ho voluto distinguere i momenti attraverso le stagioni, e
“Antonio è un uomo scomodo ed è stato divertentissimo interpretarlo, mi ha dato l’opportunità di mostrare le sue due facce, quella più spavalda e quella
Francesco Branchetti sarà grande protagonista della prossima stagione teatrale portando in giro per l’Italia ben quattro spettacoli nel doppio ruolo di regista e interprete. Si
“Lo spettacolo è ambientato in un circo, c’è un personaggio che ci traghetta dentro la storia, una specie di Caronte, che è sempre in contatto
Il 23 Settembre al Teatro Manzoni di Milano, è andato in scena “Buon Compleanno Mimì”, meraviglioso spettacolo organizzato dall’Associazione Minuetto Mimì Sarà, Vincenzo Adriani, Leda
Dal 3 ottobre al GIGI PROIETTI GLOBE THEATRE SILVANO TOTI di Roma, va in scena “Sogno di una notte di mezza estate”, che vede tra i
“E’ un viaggio itinerante attraverso l’Italia che permette di scoprire posti nuovi, di conoscere le eccellenze e i prodotti che poi utilizzo per preparare i
Domenica 24 settembre arriva in prima serata su Rai1 in prima tv assoluta “La stoccata vincente”, film tv diretto da Nicola Campiotti che porta sullo
“E’ un songwriter album dove protagonista non è solo Federica ma la mia penna che ha tante sfaccettature e ho amato il fatto di poterle
Pupo torna a grande richiesta il 21 maggio 2024 al Teatro Manzoni di Milano, dopo lo strepitoso successo ottenuto la passata stagione, con “Su di
Dal 16 al 28 gennaio 2024 Paolo Ruffini insieme a Massimo Ghini sarà protagonista di “Quasi amici”, in scena al Teatro Manzoni di Milano e
“Il mercante di Venezia” è un testo spietato, contraddittorio: uno spaccato sui dislivelli sociali, sugli odii religiosi, le frustrazioni, i conflitti della diversità. Nella messinscena
Dal 12 al 24 marzo 2024 al Teatro Manzoni di Milano andrà in scena “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese che firma la sua prima regia
La stagione di prosa del Teatro Manzoni di Milano si aprirà il 17 ottobre con “Testimone d’accusa” di Agatha Christie, nella versione teatrale diretta da
“Maria negli anni è riuscita ad adattarsi a quello che le stava intorno, è partita da una base di principi, di modi di pensare rigidi,
“Da tempo volevo raccontare un argomento che mi interessava, cioè il percorso di emancipazione di due fratelli da una famiglia malata, disfunzionale e pericolosa, visto
“Negli anni Sessanta c’era un senso di speranza nel futuro e la voglia di lottare, mentre oggi in qualche modo ci siamo forse un po’
“Mi piace quella magia degli anni Sessanta dove si lottava per ottenere ciò che si desiderava, oggi è tutto diverso e si è perso un
E’ stato presentato in Concorso all’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia “Io Capitano” di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem