EUROPA LEAGUE – L’Atalanta conquista il primo trofeo dell’era Gasperini, vittoria storica per 3-0 sul Bayer Leverkusen

Finalmente la serata perfetta per il mondo bergamasco è arrivata.
Dopo tre finali perse in coppa Italia e qualche occasione sprecata in ambito europeo, l’Atalanta di Gasperini alza il suo primo trofeo nella magica notte di Dublino, conquistando l’Europa League, prima squadra italiana a realizzare questa impresa da quando la vecchia Coppa Uefa ha cambiato denominazione.
Con una prestazione di assoluto livello, gli orobici sono riusciti a sovvertire i pronostici della vigilia, imponendosi con un netto 3-0 sui tedeschi del Bayer Leverkusen, freschi campioni di Germania ed imbattuti nella stagione prima di questa sera.

Eroe della serata ovviamente il nigeriano Lookman, autore di una storica tripletta con la quale ha demolito il Bayer e regalato all’Atalanta la sospirata vittoria.

I bergamaschi partono a mille e pressano immediatamente i difensori tedeschi impedendo una facile impostazione dal basso.
Al 12° minuto del primo tempo arriva il vantaggio. La Dea sviluppa una azione offensiva sulla fascia destra con Zappacosta il cui cross teso in area di rigore viene raccolto da Lookman che, anticipa Palacios, e deposita in rete con un preciso piatto sotto la traversa.
Gli uomini di Xavi Alonso provano a reagire, ma i nerazzurri mantengono alta la pressione e continuano a rendersi pericolosi nelle ripartenze.
Al 26° la banda di Gasperini concretizza il raddoppio; immediato recupero del pallone dopo un rilancio avventuroso del portiere Kovar e sfera che giunge sui piedi di Lookman abile a liberarsi con un tunnel di un difensore tedesco e siglare il 2-0 con un tiro a giro nell’angolo basso alla destra del portiere.

L’Atalanta sfiora addirittura il tris con una conclusione di De Ketelaere, ma nella fase finale del primo tempo è il Bayer a rendersi pericoloso con due incursioni sulla fascia destra, sulla prima delle quali Grimaldo non riesce a superare Musso che intuisce il pallonetto e blocca con sicurezza.
Avvio della ripresa chiaramente favorevole al Bayer che si riversa nella metà campo orobica alla ricerca del goal che riaprirebbe la partita, ma gli uomini di Gasperini sono bravi a non farsi schiacciare mettendo continuamente sotto pressione la difesa germanica.
Il Bayer, nonostante la fase offensiva, non riesce a creare occasioni significative e soprattutto non riesce a mettere veramente paura all’Atalanta.
Gasperini inserisce Pasalic e Scalvini, forze fresche per contenere gli ultimi assalti della squadra di Alonso, totalmente incapace di scardinare la difesa bergamasca.
Al 74° si completa la serata magica dell’Atalanta con una ripartenza perfetta di Scamacca che offre un preciso assist a Lookman, l’attaccante nigeriano entra in area e fulmina Kovar con un potente diagonale sotto la traversa.

E’ il 3-0 che chiude definitivamente il match e rende merito a Gian Piero Gasperini che ha avuto il coraggio di schierare una formazione con tre punte ed anche alla Juventus di Allegri che in Coppa Italia ha saputo imbrigliare la squadra orobica, regina d’Europa.

Microfoni Rai con Gian Piero Gasperini al termine della premiazione: ”Mai come in questi giorni abbiamo sentito l’affetto e il sostegno di tutta l’Italia e questa sera abbiamo dato il massimo, scaricando in campo tutta questa energia. Volevamo prenderci una rivincita dopo la finale di Roma e forse quella sconfitta è stata uno stimolo in più per giocare al massimo delle nostre possibilità e raggiungere questo grande obiettivo.
E’ una serata speciale che dedico a tutti quelli che mi hanno aiutato in questi anni a partire da Genova per arrivare a Bergamo in una realtà che mi ha sempre sostenuto, difeso e adesso possiamo gioire insieme per questa splendida vittoria.
L’Atalanta è cambiata molto in questi anni e la nostra ambizione è quella di fare ogni anno qualcosa in più, qualcosa di diverso e di trovare soddisfazioni nuove.
E’ stata una stagione difficile e faticosa, ma è stato bello lottare e vincere in tre competizioni diverse. E’ una serata storica e voglio godere pienamente di questo successo insieme a tutta Bergamo
”.

di  Fulvio Saracco

credit foto twitter UEFA Europa League

Rispondi