Una chimera, una promessa elettorale, una favola infinita. Il ponte sullo Stretto è tutto questo. E’ un progetto ambizioso che divide: volàno di sviluppo e

Una chimera, una promessa elettorale, una favola infinita. Il ponte sullo Stretto è tutto questo. E’ un progetto ambizioso che divide: volàno di sviluppo e
Non è più un’emergenza. La carenza di acqua, ormai, è un problema strutturale del nostro Paese. È stata inquinata e sprecata. Non sono più state
C’è un Paese, l’Italia. E poi ci sono due realtà: quella del Nord e quella del Sud. Diverse, divise, distanti. Un divario antico a cui negli
Per i morti di Cutro la terra promessa era a soli 100 metri, ma non ce l’hanno fatta: il mare li ha fermati. E’ dal 1996,
Il 24 febbraio 2022 come l’11 settembre 2011. O forse peggio. Date che finiscono nei libri di storia, giorni che cambiano per sempre gli equilibri
Quanto dura un anno? E quanto dura sotto le bombe, tra le macerie, senza corrente, acqua a gas, costretti a fuggire nei rifugi al suono
La presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla prima serata del Festival di Sanremo ha consacrato l’Ariston come il tempio della canzone nazionalpopolare. Un
Non c’è Sanremo senza polemica. Ma non c’è polemica, rivendicazione, protesta che non cerchi il palco di Sanremo. L’ultima, ma solo in ordine di tempo,
Per alcuni è “l’ultimo dei corleonesi”, per altri “l’ultimo degli stragisti”. Di certo Matteo Messina Denaro è stato un traghettatore, l’anello di congiunzione tra la mafia
Dieci mesi dopo l’invasione dell’Ucraina il Paese è ancora sotto attacco. Un’offensiva, quella russa, mirata su infrastrutture e obiettivi civili e sempre più spesso affidata
In principio fu l’intervista rilasciata alla giornalista americana Oprah Winfrey, poi una serie tv e infine un libro rivelazione. Da quando Harry e Meghan hanno
Contagi, tamponi, vaccini: anno nuovo, parole vecchie per un 2023 che segna l’ingresso nell’anno IV dell’era Covid. Avevamo appena imparato a conviverci e a tenerlo sotto
Quaranta anni fa usciva sugli schermi italiani “E.T. l’extraterrestre”. Una favola che ci ha fatto sorridere e piangere, riflettere e crescere. Un personaggio spaventoso prima,
Da anni nelle nostre città si assiste a un’esplosione di spazi in cui è possibile mangiare e bere: pizzerie, pub, bar e baretti. L’offerta si
26 novembre 2022. Ischia frana sotto un’improvvisa bomba d’acqua. Proprio come era già successo nel 1910. A 112 anni di distanza nulla è cambiato. Ma
Dall’Iran al Qatar. Le proteste dalle piazze di Teheran sono arrivate fino agli stadi di Doha. Bocche serrate e fasce arcobaleno al braccio prendono il
Tutto pronto per il calcio d’inizio che, domenica 20 novembre, darà il via ai Mondiali del 2022, in Qatar. A Doha, però, noi non ci
Esplosioni improvvise di rabbia, episodi di violenza feroce e incontrollata, aggressioni brutali e gratuite. Sembrano moltiplicarsi le storie di ordinaria follia. È solo un’impressione, o
Il sogno era quello di rendere l’Italia indipendente dal punto di vista energetico e il sognatore era Enrico Mattei. A 60 anni dalla sua morte
Nel mondo sembra tornata la stagione degli uomini forti, dei dittatori, dei tiranni, degli autocrati. Da Trump a Lukashenko passando per Putin, cosa l’uomo non