Un viaggio nell’Italia che cambia. Protagonisti sono le associazioni culturali, le aziende agricole, le radio e i ristoranti che nascono in beni confiscati alle mafie.

Un viaggio nell’Italia che cambia. Protagonisti sono le associazioni culturali, le aziende agricole, le radio e i ristoranti che nascono in beni confiscati alle mafie.
Nuovo appuntamento con Speciale Tg1, domenica 1° aprile alle 23.20 su Rai1. Ventisette sono le opere di Giuseppe Verdi, il massimo compositore nazionale. Nel Paese del
Medicina di precisione, test genetici che prevedono le malattie, piattaforme che aiutano i medici nella diagnosi e nella radiologia, privacy, basic income, intelligenza artificiale, umanoidi
Speciale Tg1, in onda domenica 18 marzo alle 24.00 su Rai1, propone “Welfare” firmato da Giovanna Botteri, Alessandro Cassieri, Marc Innaro, Claudio Pagliara, Rino Pellino, Alberto
Domenica 11 marzo a mezzanotte su Rai1 torna “Speciale TG1”, con una puntata dedicata ad Aldo Moro. Sono trascorsi quarant’anni dalla strage di via Fani
Speciale Tg1 va in onda domenica 25 febbraio, a mezzanotte con “Voci di Gerusalemme” di Raphael Tobia Vogel, da un’idea dello scrittore Franco Scaglia e della storica Lucetta
“Speciale Tg1” di domenica 18 febbraio, alle 23.59, su Rai1, porterà i telespettatori sul fronte della guerra contro le forze curde YPG in Siria e
Un anno fa, il 20 gennaio, Donald Trump giurava da 45.esimo presidente degli Stati Uniti d’America. La più clamorosa sorpresa politica della storia americana recente.
Nuovo appuntamento con Speciale Tg1, in onda domenica 17 dicembre alle 24.05 su Rai1. “Ancora vivi – Bar Boon Band” racconta dall’alba al tramonto una giornata della
A 51 anni, 30 anni dopo l’esordio, Lorenzo Jovanotti si sente di nuovo come se avesse cominciato da zero, con la musica tornata al centro
Una donna su tre, il 35 per cento delle donne nel mondo, ha subito nella sua vita una forma di violenza e per lo più
Un ritratto a parti rovesciate con Enzo Biagi nel ruolo inedito di intervistato e non di intervistatore. A dieci anni dalla sua scomparsa, “Biagi Racconta”,
Solo l’esportazione di prodotti alimentari “made in Italy” nel mondo vale ogni anno 38 miliardi e 400 milioni di euro con una crescita del 7,2%