Il litorale di Chia è il mare più bello d’Italia

E’ la Sardegna la regina dei mari italiani. Nella classifica della nuova Guida Blu ‘Il mare più bello 2017’ di Legambiente e Touring club italiano, stilata sulla base dei dati raccolti da Legambiente su caratteristiche ambientali e qualità dei servizi, il litorale di Chia (Ca) conquista il primo posto, seguito dalla Maremma Toscana (con Castiglione della Pescaia, Scarlino, Marina di Grosseto e Follonica) e da Baronia di Posada e Parco di Tepilora (Nu). Nel 2017 le 5 vele (il voto più alto) vanno a 21 comprensori turistici: 15 marini e 6 lacustri (Molveno, in provincia di Trento, il migliore). La Sardegna è la Regione più premiata con 5 comprensori a 5 vele; poi la Sicilia con 3 comprensori premiati con le 5 vele, la Toscana (2 comprensori), la Puglia.

Nella classifica ci sono anche il Litorale di Baunei (sulla costa orientale sarda), l’Alto Salento Adriatico (con i comuni di Melendugno e Otranto in provincia di Lecce), la Costa del parco Agrario degli Ulivi secolari (guidata dal comune di Polignano a Mare seguito da Ostuni, Monopoli, Fasano e Carovigno nelle provincie di Bari e Brindisi), la Costa d’Argento e Isola del Giglio, la Planargia (il litorale del comune di Bosa), l’isola di Ustica (in Sicilia), la Gallura e l’Arcipelago de La Maddalena, il sud Cilento (con Pollica Acciaroli e Pioppi, Camerota, Centola-Palinuro, Castellabate), l’Isola di Salina (nell’arcipelago delle Eolie), la Costa di Maratea e il Golfo di Policastro, le Cinque Terre e il litorale nord Trapanese. Per quanto riguarda le località migliori del turismo lacustre, dopo il Lago di Molveno (Tn), seguono il Lago di Fiè (Bz) e il Lago di Monticolo (Bz), tutti in Trentino Alto Adige, il Lago del Mis in Veneto, il Lago dell’Accesa in Toscana e il lago di Avigliana Grande in Piemonte.

Rispondi