Il “Nabucco” di Giuseppe Verdi ha aperto la 95a edizione dell’Opera Festival all’Arena di Verona

All’Arena di Verona ieri sera si è alzato il sipario per il “Nabucco” di Giuseppe Verdi, in scena nel prestigioso anfiteatro scaligero, nel nuovo allestimento firmato da Arnaud Bernard, che ha inaugurato la 95a edizione dell’Opera Festival, tra gli scroscianti applausi del pubblico. Il Nabucco sarà proposto per 12 serate fino al 26 agosto. Il dramma verdiano, composto sul libretto di Temistocle Solera, vede sul podio il maestro Daniel Oren che dirige l’orchestra dell’Arena di Verona.

In scena nei panni di Nabucco George Gagnidze, il personaggio di Abigaille è interpretato da Tatiana Melnychenko, nel ruolo di Zaccaria Stanislav Trofimov, nei panni di Fenena Carmen Topciu e Walter Fraccaro in quelli di Ismaele. Con oltre 200 rappresentazioni tra le antiche pietre dell’Arena, Nabucco è tra i colossal della stagione operistica, terza per numero di recite dopo Aida e Carmen. La sua prima rappresentazione nell’anfiteatro veronese risale al 1938, e quest’anno è tornata per la ventunesima stagione.

In cartellone cinque opere con 48 serate, oltre al Nabucco andranno in scena Aida, Rigoletto, Madama Butterfly e Tosca di Giacomo Puccini. Completano il cartellone tre serate speciali: il 17 luglio il gala “Roberto Bolle and Friends” con il ritorno dell’étoile mondiale della danza, il 21 luglio la serata “Plàcido Domingo – Antologia de la Zarzuela” che vedrà protagonista uno dei miti della lirica mondiale, il 15 agosto la serata-evento con l’esecuzione della nona Sinfonia di Beethoven.

Rispondi