Save The Children, a un anno dal terremoto che ha devastato il Centro Italia, racconta quali sono gli obiettivi realizzati: “Il nostro intervento si è concentrato sulla ripresa dell’anno scolastico attraverso la fornitura e posa in opera di un modulo prefabbricato ad uso scuola a Corridonia e la ristrutturazione della scuola per l’infanzia di Loro Piceno. Al fine di gestire situazioni critiche in classe dovute al trauma subito, abbiamo inoltre fornito un supporto psico-sociale sia ai bambini che agli insegnanti. Per mantenere vivo il tessuto sociale, che viene improvvisamente a mancare a seguito di un disastro come questo, abbiamo creato spazi aggregativi dove bambini e adolescenti possono svagarsi con attività ricreative.
Oltre all’apertura dei nostri Spazi a Misura di Bambino, abbiamo realizzato il Centro Giovani 2.0 dove i minori hanno potuto partecipare a numerose attività ludico-artistiche e sportive. Infine abbiamo organizzato un Campo Estivo per offrire ai più piccoli momenti di gioco ed escursioni in montagna”.
