Sabato 14 e domenica 15 ottobre si svolgerà a Mantova e Cremona la terza edizione del Festival della Mostarda, nato dalla collaborazione tra Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e le Camere di Commercio di Cremona e di Mantova. Il Festival che avrà come ingrediente principale la mostarda, patrimonio gastronomico regionale, si svolgerà in due giornate di incontri, degustazioni ed eventi culturali alla scoperta degli angoli più suggestivi delle due città lombarde, e vedrà la partecipazione di chef, produttori e critici gastronomici. Giunto ormai alla sua terza edizione, l’evento punta a celebrare tutte le sfumature di un prodotto tipico e al tempo stesso storico dell’Italia settentrionale.
Vi saranno inoltre visite guidate, talk show, musica dal vivo e laboratori didattico-creativi dedicati ai bambini, oltre a numerose iniziative presso i ristoranti e i locali del territorio aderenti all’iniziativa.
A Cremona, gli eventi saranno ospitati presso il PalaMostarda (Giardini pubblici di Piazza Roma), mentre a Mantova gli appuntamenti si terranno sabato 14 presso Palazzo Andreani (via Calvi 28) e domenica 15 presso la Loggia del Grano (via Spagnoli).
Questo il programma: