Dalla Nigeria alla Corea del Nord dall’Iraq all’India, passando per il medio Oriente, la strage e la persecuzione dei cristiani è quasi totalmente ignorata dall’occidente. Nell’ultimo anno sono stati uccisi per motivi legati alla fede 1.207 cristiani e 1.329 chiese attaccate, distrutte o forzatamente chiuse. Bruno Vespa nello Speciale di Porta a Porta del Venerdì Santo “Il massacro silenzioso dei cristiani”, in onda venerdì 30 marzo alle 20.30 su Rai1, racconta storie di persone comuni la cui unica colpa era essere cristiani:
Rebecca, ragazza nigeriana fuggita dai rapitori Boko Haram che hanno prima ucciso il suo bambino per costringerla ad abbracciare la fede Islamica e poi l’hanno data in sposa ad uno di loro;
Madleen giovane donna Siriana tenuta prigioniera per mesi sotto terra e posta di fronte a tre possibilità, convertirsi all’Islam, pagare un riscatto o morire;
Simona uccisa in un ristorante di Dacca in Bangladesh perché cristiana;
Padre Paolo Dall’Oglio sequestrato a Raqqa in Siria nel 2013 e da allora scomparso nel nulla;
Don Stefano Cascio che ha compiuto un viaggio tra le minoranze cristiane, diventato il film Fede e libertà coprodotto da Raicinema .
Subito dopo, a partire dalle 21, in diretta mondovisione dal Colosseo, il tradizionale rito della Via Crucis con Papa Francesco, a cura di Rai Vaticano e Tg1. Orazio Coclite, Francesca Fialdini e Simona De Santis i tre lettori di quest’anno. L’introduzione e il commento finale sono a cura di Aldo Maria Valli.

STASERA SU RAI 1 PORTA A PORTA SPECIALE VENERDÌ SANTO E RITO DELLA VIA CRUCIS
Annunci