Martedì 29 maggio in prima serata su Rai 1 andrà in onda “Il fulgore di Dony”, film tv diretto da Pupi Avati, con Greta Zuccheri Montanari, Saul Nanni, Lunetta Savino, Ambra Angiolini, Giulio Scarpati, Andrea Roncato e Alessandro Haber

Martedì 29 maggio in prima serata su Rai 1 andrà in onda “Il fulgore di Dony”, film tv che Pupi Avati firma anche come autore con Tommaso Avati, prodotto da Rai Fiction e da Antonio Avati per DueA Film, e che vede accanto ai due giovanissimi protagonisti (Greta Zuccheri Montanari e Saul Nanni) un  gruppo  di  attori  molto  apprezzati  dal pubblico, quali Lunetta Savino che interpreta la madre dello sventurato ragazzo, destinato ad un futuro incerto e complicato, Ambra Angiolini nei panni della mamma di Dony, una donna che cerca con tutte le sue forze di far comprendere alla figlia le difficoltà della vita cui va incontro e i pericolosi condizionamenti cui ritiene sia stata oggetto, Giulio Scarpati e Andrea Roncato che sono rispettivamente i padri di Dony e Marco, Alessandro Haber nel ruolo dello psichiatra chiamato a valutare quello che appare solo come l’ennesimo caso di disagio adolescenziale.

Pupi Avati torna al piccolo schermo per raccontare un amore raro, adolescenziale eppure consapevole e “scelto”, un legame fatto di emozione, cura e riconoscenza. Un amore diverso, necessario, difficile, narrato con sensibilità e ispirazione. Una storia esemplare attraversata da paure, palpitazioni, divieti e da tanti momenti bui, ma che alla fine trova la sua ragion d’essere nel “fulgore” di Donata, per tutti Dony, ovvero nella splendente profondità d’animo che la ragazza emana. L’innamoramento di Dony per il bellissimo compagno di scuola incontrato un giorno per caso in cortile, rappresenta per lei un’àncora sentimentale, un dono prezioso, anche quando il giovane Marco, a causa di un incidente, riporta un grave trauma cranico che non gli permette di condurre una vita normale.

Rispondi