“Sereno Variabile” alla scoperta dei borghi, dei sapori e delle tradizioni del Chianti Fiorentino nella puntata in onda sabato 27 ottobre alle 18.00 su Rai2

“Sereno Variabile” alla scoperta dei borghi, dei sapori e delle tradizioni del Chianti Fiorentino nella puntata in onda sabato 27 ottobre alle 18.00 su Rai2, e in replica domenica 28 ottobre, alle 07.00.
Un territorio famoso nel mondo, sinonimo di buon vino  e di buon vivere,  meta di turisti italiani e stranieri, un ambiente che nel corso dei secoli ha raggiunto e conservato una perfetta armonia tra uomo e natura. Si parte dalla piazza di Greve in Chianti, dove Osvaldo Bevilacqua  consegnerà la medaglia di Sereno Variabile a Giocondo, uno dei pochi artigiani toscani che perpetuano il tradizionale lavoro di impagliatore di schiancia, un’erba palustre locale.
Tra gli uliveti di San Casciano Val di Pesa, Bevilacqua incontrerà i ragazzi e i professori del Chiantiform, una scuola dove i giovani che hanno abbandonato il percorso scolastico frequentano dei corsi per imparare il mestiere di agricoltori con lezioni teoriche e pratiche.
Nei dintorni di Greve in Chianti poi visiterà il castello dove nel 1485 nacque il navigatore Giovanni da Verrazzano, che raggiunse ed esplorò le coste della Baia di Hudson e al quale è intitolato il Ponte che si trova nella baia di New York.
Nelle campagne di Barberino Val d’Elsa, “Sereno Variabile” entrerà nell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti per mostrare la cupola che racchiude il telescopio e ascoltare l’affascinante musica dei pianeti e delle stelle del sistema solare.
L’inviata Maria Teresa Giarratano salirà invece a bordo di una vecchia utilitaria per partire alla scoperta del Chianti e raggiungere una fattoria didattica dove si svolgono attività di pet therapy.

Rispondi