I FESTEGGIAMENTI NEL MONDO PER DARE IL BENVENUTO AL NUOVO ANNO

Tra poche ore saluteremo il 2018 ed entreremo nel nuovo anno. Andiamo alla scoperta dei festeggiamenti che si terranno nei diversi Paesi del mondo.

A New York si aspetterà la mezzanotte a Times Square dove alle 23,59 scenderà la tradizionale New Year’s Eve Ball mentre la gente farà partire il countdown: la sfera pesa sei tonnellate ed è ricoperta da 2.688 cristalli Waterford. Il famoso show di Capodanno Dick Clark’s New Year’s Rocking Eve with Ryan Seacrest sarà presentato da Ryan Seacrest e Jenny McCarthy con numerose star internazionali.

Capodanno sulla meravigliosa spiaggia di Coopacabana a Rio de Janeiro, in Brasile, tra musica, balli e fuochi artificiali spettacolari sparati in cielo e sull’oceano. Sulla sabbia verranno posizionate tante candele per omaggiare Lemanja, la divinità del mare e le persone indosseranno abiti gialli come portafortuna.

I fuochi d’artificio saranno protagonisti anche a Sydney, in Australia, con un suggestivo spettacolo pirotecnico che illuminerà l’Harbour Bridge e la splendida Opera House.

Tokyo darà il benvenuto al 2019 con fuochi d’artificio e luci. Il Capodanno giapponese ha un forte valore spirituale ed è dedicato a Toschigami, la divinità del nuovo anno, mentre sulle tavole sono presenti piatti tipici come il kouhakukamaboko, a base di pesce, i kuromane, i fagioli di soia nera che portano buona salute e l’otoso, un sakè speziato che scaccia gli spiriti maligni.

Dubai detiene il record dei fuochi d’artificio più spettacolari al mondo in occasione di Capodanno e sarà illuminata a giorno con uno spettacolo pirotecnico che incendierà gli altissimi grattacieli, mentre a Cuba il nuovo anno si festeggia sulla spiaggia. Tra i piatti tipici vi sono l’arrosto di maiale marinato con erbe aromatiche, chips di banana fritta e aragosta.

In Messico come rito propiziatorio vengono buttati nel fuoco pietre e mestoli di legno, mentre in Sudafrica il Capodanno piu’ colorato è quello di Cape Town. La festa si svolge nei pressi del Victoria & Albert Waterfront con il count-down davanti alla torre dell’orologio, musica, balli e divertimento fino alla mezzanotte quando i fuochi d’artificio illumineranno la baia di Cape Town.

A Mosca, la Piazza Rossa sarà illuminata da un bellissimo spettacolo pirotecnico, mentre nelle case si festeggerà il 2018 con la tradizionale salat oliviè (insalata russa), accompagnata da tartine al caviale, dai pirozhski, piccole torte salate, e dalle aringhe con verdure. Gli abitanti di Novosibirsk si tufferanno nelle acque siberiane travestiti da Santa Claus per dare il benvenuto al 2019.

Stesso rituale anche per gli scozzesi che si immergeranno nelle gelide acque di Queensferry, indossando insoliti costumi.

A Londra si terrà il tradizionale spettacolo di luci nei pressi del Big Ben, con i fuochi artificiali riflessi sul Tamigi, mentre sulle tavole inglesi si mangerà il tacchino ripieno di castagne e il Christmas Pudding, un tradizionale dolce.

A Parigi il Capodanno ha il suo clou lungo gli Champs Elisées e sotto la Tour Eiffel illuminata a giorno, a Madrid si ripeterà l’antica usanza de Las Uvas a Puerta del Sol, mangiando 12 acini d’uva, uno per ogni mese dell’anno come buon auspicio prima della mezzanotte, mentre a Berlino, la Porta di Brandeburgo si trasformerà in una discoteca all’aperto, tra laser, colori, concerti e fuochi d’artificio.

In Olanda, il simbolo del Capodanno è il cerchio, che rappresenta la fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo, per questo sulle tavole sono presenti le ciambelle fritte o i dolci di pasta sfoglia ripieni di mele.

In Italia la tradizione prevede lenticchie porta fortuna, zampone e cotechino da mangiare a mezzanotte, accompagnate da un brindisi con lo spumante. Nelle piazze si festeggerà tra musica e fuochi d’artificio.

I primi a dare il benvenuto al 2019 saranno gli abitanti dell’Isola Christmas, conosciuta anche come Kiribati, e quelli di Samoa, nell’Oceano Pacifico, quando in Italia saranno le 11 di mattina del 31 dicembre. Gli ultimi Paesi saranno invece le Hawaii e l’Alaska dove si brinderà quando da noi saranno le 11 dell’1 gennaio.

BUON 2019 A TUTTI, CHE SIA UN ANNO DI LUCE, PACE E SALUTE!

Rispondi