Ferzan Ozpetek è cittadino onorario di Napoli. “Sono felicissimo tanto che stanotte, come un bambino, non riuscivo a dormire. Mi sentivo napoletano già prima di oggi. Napoli è una città che ti prende”, ha dichiarato il regista nel corso della cerimonia di conferimento che si è svolta questa mattina presso la Sala dei Baroni al Maschio Angioino, alla presenza del sindaco Luigi de Magistris, che gli ha consegnato una medaglia e la pergamena della cittadinanza onoraria.
Nella motivazione si sottolinea “la volontà dell’amministrazione di rendere reciproca la relazione di affetto tra il maestro Ozpetek e la città attraverso la cittadinanza onoraria quale attestato di ammirazione, stima e affetto”.
Presente anche l’attrice Luisa Ranieri che ha ricordato “la magia e la poesia dei titoli dell’amico e maestro Ozpetek, titoli sintetici che racchiudono sempre un senso magico, astrale e uno slancio di religiosità laica”.
Il rapporto profondo tra Ozpetek e Napoli ha radici lontane. Nel 1981 ha lavorato per la prima volta come assistente volontario di Massimo Troisi, sei anni fa invece ha firmato la regia per il Teatro San Carlo dell’opera La Traviata e nel 2017 ha girato il film “Napoli Velata”, che ha ottenuto prestigiosi premi.
F.M.