Milano per Gaber: Paolo Conte e i Coma Cose protagonisti dei primi due appuntamenti. Video

I primi due appuntamenti della dodicesima edizione di Milano per Gaber, che si sono tenuti venerdì 26 aprile hanno visto protagonisti al Piccolo Teatro Strehler Paolo Conte e al Piccolo Teatro Studio Melato i Coma Cose.

Il grande artista, intervistato dal giornalista e conduttore Massimo Bernardini, ha ripercorso la sua straordinaria carriera davanti a una sala gremita di persone; dagli esordi a Parigi ai grandi brani come ‘Max’, che fanno di lui uno dei più apprezzati cantautori del nostro tempo. Conte ha ricordato la necessità di conoscere l’opera di grandi autori come Giovanni Danzi, prima di commentare la canzone popolare italiana degli anni ’50 e ’60, elencandone le differenze fondamentali. Non sono mancati durante l’incontro video e commenti al repertorio di Jannacci e Gaber, che quest’anno avrebbe compiuto 80 anni.

I Coma Cose,dialogando con Lorenzo Luporini, hanno raccontato la loro identità artistica, ricollegandosi anche alle tematiche affrontate da Giorgio Gaber, uno degli autori di riferimento del duo. Hanno concluso l’incontro esibendosi con tre brani, tra cui “Destra-Sinistra” di Gaber.

Gli appuntamenti della rassegna proseguono oggi con Cesare Cremonini e Willie Peyote, rispettivamente alle 15 al Teatro Strehler e alle 19.30 al Piccolo Teatro Studio Melato.

Rispondi