Levante, la cantautrice del nuovo pop italiano, è in gara al 70° Festival di Sanremo con il brano “Tikibombom”, da lei scritto e prodotto da Antonio Filippelli.
“E’ un brano che richiede tantissimo respiro e un certo tipo di estensione perchè parto da un recital cantando basso e tocco un Mi bemolle. La difficoltà reale è il palco di Sanremo perchè l’Ariston ti depotenzia psicologicamente, nel senso che ti emoziona. C’è una sorta di istinto supremo che ti porta alla fine del brano”, ha dichiarato Levante.
Levante ha espresso la propria opinione sulla bassa presenza femminile alla kermesse sanremese: “L’argomento è molto delicato e complesso, non va affrontato sui social con leggerezza. Quando Sanremo presenta poche donne al Festival è un errore che parte dalla base, nella musica siamo poco supportate. Oggi fare musica non è difficile, puoi lanciarla nell’etere e sperare che qualcuno ti ascolti. Siamo troppo poche per motivi diversi, sia perchè non siamo spronate abbastanza nel fare musica, sia perchè siamo riuscite a uscire allo scoperto da poco anche nell’arte. Però piano piano ce la faremo. Personalmente mi sono resa conto che a pari merito una canzone d’amore scritta da un uomo pesa di piu’ di una scritta da una donna. C’è una grossa differenza, c’è una sorta di discriminazione forse anche inconsapevole. Parlarne oggi significa andare a riflettere su questa situazione. Quando ti ritrovi a vivere una discriminazione è svilente. Quando parlo di merito dico che sono qui perchè ho fatto un percorso e spero di essermi meritata questo palco. Io voglio la parità, uomini e donne sono uguali. Ci sono ancora tante cose da fare”.
Tra i monologhi portati sul palco dell’Ariston dalle donne che hanno affiancato Amadeus al Festival di Sanremo Levante ha confessato di essere rimasta colpita in particolare dalle parole della giornalista Rula Jebreal: “Il fatto che sia una storia vera che ha vissuto sulla sua pelle ha reso ancora piu’ credibili le sue parole. La ringrazio per questo”.
La cantautrice siciliana ha pubblicato il 7 febbraio “Magmamemoria MMXX”, l’edizione speciale dell’album di inediti uscito ad ottobre che contiene 31 brani in un doppio cd tra cui Tikibombom, 4 bonus track e Magmamemoria live registrato durante lo straordinario concerto tenutosi per la prima volta al Mediolanum Forum di Milano lo scorso novembre: “Sono molto grata nei confronti delle persone che ascoltano la mia musica. Ho iniziato a cantare perchè mi sentivo sola. Continuamente veniamo giudicate, io stessa ho dovuto difendere la mia persona, il fatto di essere interessata e interessante. Sono felice che il messaggio di Tikibombom, che è un canto di inclusione, stia arrivando alla gente”.
Queste le prime date annunciate di MAGMAMEMORIA MMXX TOUR organizzato e prodotto da OTRlive:
13.05 – Bruxelles – VK
14.05 – Amsterdam – Q Factory
16.05 – Londra – O2 Academy Islington
18.05 – Parigi – Cafè de la danse
30.05 – Madrid – Sala Shoko
31.05 – Barcellona – Festival ITMAKES
02.07 – Genova – Goa Boa Festival // Preview 2020
30.07 – Roma – Cavea – Auditorium Parco della Musica
01.08 – Patti Marina (ME) – Indiegeno Fest // Indiegeno On the Beach