SANREMO 2020: Diodato con “Fai rumore” vince la 70a edizione del Festival. Secondo posto per Francesco Gabbani, terzi i Pinguini Tattici Nucleari. èIl racconto e le foto della finale

Siamo arrivati alla finale del 70° Festival di Sanremo che vedrà esibirsi tutti i 23 Big in gara. Il vincitore verrà stabilito attraverso i voti del televoto (34%), Giuria Demoscopica (33%) e Giuria Sala Stampa (33%).

La serata si è aperta sulle note dell’Inno di Mameli suonato dalla Banda dei Carabinieri e con l’ingresso di Cristiana Capotondi. Amadeus è affiancato per la finale da Fiorello, Diletta Leotta, Francesca Sofia Novello e Sabrina Salerno.

La gara è iniziata con l’esibizione di Michele Zarrillo con “Nell’estasi o nel fango”, seguito da Elodie con “Andromeda”. Ha fatto poi il suo ingresso Mara Venier, la Signora della domenica, che è scesa scalza dalle scale.

Il terzo Big a cantare è stato Enrico Nigiotti con “Baciami adesso”, a seguire Irene Grandi con “Finalmente io”, Alberto Urso con “Il sole ad Est”.

Tiziano Ferro, protagonista per tutte e cinque le serate, ha cantato “Alla mia età” e un medley di suoi successi (Non me lo so spiegare, Ed ero contentissimo, Per dirti ciao).

La gara è ripartita con Diodato e la sua “Fai rumore”, Marco Masini con “Il confronto”, c’è stata poi l’esibizione di Leo Gassmann, vincitore del Festival di Sanremo 2020 nella categoria Nuove Proposte con “Vai bene così”.

E’ stata quindi la volta di Piero Pelu’ che ha portato una ventata di rock all’Ariston con “Gigante”, seguito da Levante che ha cantato “Tikibombom”, i Pinguini Tattici Nucleari con “Ringo Starr”, Achille Lauro con “Me ne frego” vestito come Elisabetta I, Junior Cally con “No grazie”, Raphael Gualazzi con “Carioca”, Tosca con “Ho amato tutto”, Francesco Gabbani con “Viceversa”, Rita Pavone che ha messo tutta la sua energia in “Niente (Resilienza 74)” e Le Vibrazioni con “Dov’è “.

Questo slideshow richiede JavaScript.

credit foto Luigi Buonincontro

E’ arrivato il momento del super ospite della finale, Biagio Antonacci, che ha cantato il nuovo singolo “Ti saprò aspettare” e un medley di suoi successi (Iris, Quanto tempo e ancora e Liberatemi).

La gara è ripresa con Anastasio e la sua “Rosso di rabbia”, Riki con “Lo sappiamo entrambi”, Giordana Angi con “Come mia madre”, Paolo Jannacci con “Voglio parlarti adesso”, Elettra Lamborghini con “Musica (e il resto scompare)” e Rancore con “Eden”.

Amadeus ha annunciato la classifica dal 4° al 23° posto:

Le Vibrazioni

Piero Pelu’

Tosca

Elodie

Achille Lauro

Irene Grandi

Rancore

Raphael Gualazzi

Levante

Anastasio

Alberto Urso

Marco Masini

Paolo Jannacci

Rita Pavone

Michele Zarrillo

Enrico Nigiotti

Giordana Angi

Elettra Lamborghini

Junior Cally

Riki

A sfidarsi per la vittoria finale sono Diodato, Francesco Gabbani e i Pinguini Tattici Nucleari.

La finale ha visto ospiti anche il bravissimo ballerino Ivan Cottini, affetto da Sla, il cast del film Popcorn di Fausto Brizzi, Edoardo Pesce che ha fatto un omaggio ad Alberto Sordi a cui dà il volto nel film In arte Alberto,il tenore Vittorio Grigolo e i Gente de Zona che hanno proposto un medley di La Gozzadera e Bailando.

I terzi classificati di Sanremo 2020 sono i Pinguini Tattici Nucleari con “Ringo Starr”.

Il Premio della Critica Mia Martini viene assegnato dalla sala stampa del roof a Diodato per “Fai rumore”. Il cantautore pugliese ha vinto anche il Premio della sala stampa “Lucio Dalla”. Il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo è andato a Rancore per “Eden”, il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale è stato assegnato a Tosca per “Ho amato tutto” e il Premio TIMmusic è andato a Francesco Gabbani con “Viceversa”.

Vince il 70° Festival di Sanremo Diodato con “Fai rumore”, secondo posto per Francesco Gabbani con “Viceversa”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

credit foto Luigi Buonincontro

 

Rispondi