Sono trascorsi due anni da quel 26 marzo 2018 in cui è scomparso a soli 60 anni Fabrizio Frizzi, conduttore amatissimo dal pubblico per la sua umanità, la sua simpatia e la sua professionalità.
La carriera di Fabrizio Frizzi era iniziata in Rai con la tv dei ragazzi nel 1980 con il programma “Il barattolo”, a cui seguirono “Tandem”, al fianco di Enza Sampò, “Scommettiamo che” con Milly Carlucci, “Europa Europa”, “Domenica In”, “Per tutta la vita”, “Luna park” e “Miss Italia”, nonchè la maratona benefica “Telethon” e “La Partita del Cuore”, condotta per 22 edizioni, essendo sempre in prima linea per dare una mano agli altri, come quando con un gesto di straordinaria generosità donò il midollo osseo a una ragazza in attesa di trapianto.
Con la sua voglia di mettersi in gioco, con quel sorriso irresistibile e quello stile da gentleman è entrato nelle case e soprattutto nei cuori di milioni di italiani. Fabrizio Frizzi ha preso parte anche come ballerino a “Ballando con le stelle” e come imitatore a “Tale e quale Show”. E’ stato anche doppiatore del film di animazione Toy Story, prestando la sua voce al mitico Woody, ha recitato nella serie tv “Non lasciamoci più” e ha condotto “Musicultura”. Dal 2014 al 2018 si è alternato in staffetta con Carlo Conti alla conduzione de “L’Eredità”, il seguitissimo game show del pre-serale di Rai 1.