Alexis Pinturault ha dominato il gigante maschile di Adelboden consolidando la prima posizione nella classifica generale di Coppa del mondo. Sulla pista Kuonisbaergli il campione francese ha realizzato il miglior tempo in entrambe le manche, chiudendo al primo posto con oltre 1″ sul secondo classificato, il croato Filip Zubcic, mentre l’austriaco Marco Odermatt ha completato il podio con un ritardo di 1″11. Quarta posizione per Alexander Aamodt Kilde.
Da segnalare il brutto infortunio occorso a Lucas Braathne, settimo nell’ordine d’arrivo, che sulla linea del traguardo ha accusato una torsione al ginocchio sinistro.
Per quanto riguarda gli azzurri grande rammarico per Riccardo Tonetti, dodicesimo a metà gara, che è uscito a due porte dalla fine. Luca De Aliprandini ha chiuso quattordicesimo mentre Giovanni Borsotti è arrivato ventiduesimo. Non si sono qualificati per la seconda manche Giovanni Franzoni e Stefano Baruffaldi, sono invece usciti Filippo Della Vite, Roberto Nani, Hannes Zingerle e Alex Hofer.
Simone Zani ha raccolto le impressioni a caldo dei protagonisti:
Luca De Aliprandini: “Dopo l’uscita in Alta Badia dovevo ricostruire la fiducia. Sono partito a rallentatore nella seconda manche ma poi mentre scendevo ho migliorato il ritmo. Sicuramente posso fare di più ma è comunque un buon risultato”.
Riccardo Tonetti: “Sono riuscito a ripetere quanto fatto in Alta Badia, l’obiettivo era giocarsela nella seconda manche. La neve era asciutta, c’era più grip e mi trovo abbastanza bene su questo tipo di pista. Sicuramente siamo arrivati preparati. Purtroppo a due porte dal traguardo ho fatto questo errore… Ci ho provato fino alla fine, forse dovevo prendere più spazio, invece sono finito dove la cunetta era più alta e sono scivolato. Ora mi concentrerò un po’ sullo slalom per preparare anche la combinata”.
Alexander Aamodt Kilde: “E’ un buon piazzamento, ho fatto qualche errore di troppo ma sono contento di questo quarto posto”.
Filip Zubcic: “Il secondo posto è un ottimo risultato, sono felice, ho sciato bene specialmente nella seconda manche. Alexis è stato bravissimo e ha meritato la vittoria”.
Marco Odermatt: “Sono molto soddisfatto per questo terzo posto. E’ un risultato importante sia per me che per il mio team”.
credit foto Fisi