Un ospite, dieci frammenti sonori e una canzone per tornare ad ascoltare e sentire davvero, rivivendo squarci di memoria personale e collettiva. Anche in questo settimo e ultimo appuntamento, martedì 9 marzo alle 24.10 su Rai2, si assisterà ad una immersione totalizzante nei suoni e nelle suggestioni emotive proposte da Pierluigi Diaco al suo ospite.
Dopo Roberto Mancini, Donatella Rettore, Claudia Gerini, Rita Rusic, Sabrina Salerno e Massimo Lopez sarà Cristina D’Avena a farsi coinvolgere in una esperienza “sonora” dai risvolti imprevedibili, in cui l’ascolto, l’emotività, il ricordo, si fanno racconto mentre a poco a poco emergono le storie, i personaggi, le voci, le figure, i ricordi e le emozioni legate al suo percorso umano e professionale.
Nell’avvolgente studio dove come sempre si formeranno in tempo reale i disegni di Gek Tessaro, una alla volta Cristina D’Avena ascolterà le dieci suggestioni sonore proposte dal conduttore che evocheranno temi anche inusuali e piccanti.
Dopo aver sentito un mix sonoro della sua voce in tre periodi diversi della sua vita, Cristina D’Avena rivedrà in un video i momenti più importanti della sua crescita umana e professionale: una serie di immagini montate su una particolare canzone, dichiaratamente legata ai ricordi d’infanzia della cantante bolognese amata da grandi e piccini.
Ci sarà anche spazio per una canzone che Pierluigi Diaco dedicherà al suo ospite: “Un sorriso dentro al pianto” di Ornella Vanoni.
Oltre ai dieci stimoli sonori e alla canzone, come sempre, anche Cristina D’Avena dovrà scrivere su un foglio di carta una frase – una dedica, una poesia, un messaggio, un verso, un appello, una semplice parola – che abbia per lei un significato importante e attuale.
