A Iseo nel mese di agosto debutta IL FESTIVAL DELL’ATTENZIONE, organizzazione Eventi Macramè con i primi spettacoli, nella location del Campo Sportivo dell’Oratorio, ne seguiranno altri in date e luoghi da definire, fino al 31 dicembre.
Apre la Rassegna SABATO 7 AGOSTO, alle ore 20.00, il “Concerto sospeso”, una SERATA BENEFICA, si parte con 3 gruppi che, insieme ai tecnici audio e luci (AUDIO3) hanno messo a disposizione la loro opera artistica e professionale gratuitamente, si alterneranno per 30 min.:
– Gli A-TRE con un tributo a Francesco Guccini
– FOSSATI PROJECT BAND con un tributo acustico a Ivano Fossati
– ROCK A DOMICILIO cover band
Poi dalle ore 21.30 il Concerto di LEMURI IL VISIONARIO – “Viaggio al centro di un cuore blu / Tour” con la sua band. Vittorio Centrone ha creato questo alter ego immaginario, diventato poi un fumetto e un’opera rock grazie alla matita di Giulio De Vita. L’ultimo album “Viaggio al centro di un cuore Blu”, è una canzone d’autore, tra Fossati e Gaber «che racconta l’incomunicabilità delle emozioni che vanno semplicemente vissute». Tra poesia e sentimento.
DOMENICA 8 AGOSTO ore 21.00
NOA & BAND in concerto “Afterallogy tour”
La magnetica e bravissima cantante israeliano yemenita torna ad Iseo, dopo l’intenso e bellissimo concerto tenuto nel 2017 al Parco della Rimembranza, sempre con l’organizzazione di Eventi Macramè.
Questa volta la formazione sul palco con lei, la straordinaria NOA (voce e percussioni), oltre al collaudato gruppo di grandi musicisti formato da: GIL DOR (chitarra e direzione musicale), GADI SERI (percussioni), OR LUBIANIKER (basso) vedrà l’inserimento di un pezzo da novanta, vincitore di un GRAMMY AWARD: il pianista/tastierista ucraino RUSLAN SIROTA, che ha collaborato negli anni con artisti del calibro di Stanley Clarke, Marcus Miller, Al Jarreau, George Duke, Chick Corea , Los Angeles Philarmonic, Larry Carlton, Black Eyed Peas, Josh Groban.
Notizia recente è che, Eventi Macramè sta lavorando per preparare una serata speciale per NOA, i dettagli non sono ancora stati svelati, ma la cosa certa è che il concerto di NOA a ISEO e in terra bresciana avrà un significato molto importante.
GIOVEDI 12 AGOSTO ore 21.00
EUGENIO FINARDI & band in concerto
Anche il concerto di Eugenio Finardi rientrava nel cartellone della Rassegna Macramè 2020 interrotta a causa del Covid.
Dopo un’ulteriore rinvio, lo scorso ottobre, viene finalmente recuperato.
Rimangono valevoli i biglietti acquistati, così come gli “Abbonamenti al buio 2020” sottoscritti.
SABATO 14 AGOSTO ore 21.00 RINVIATO A OTTOBRE 2021
“66/67 – Concertato di OMAR PEDRINI & ALESSIO BONI”
Brescia e Bergamo che si uniscono in nome della musica, ma anche vicinanza ad Iseo e al Lago d’Iseo, visto il messaggio social “Salviamo il lago d’Iseo” pubblicato da entrambi gli artisti riguardo la criticità della frana di Tavernola. Accompagnati da una band formata da Stefano Malchiodi (Batteria), Mirco Pantano (Basso), e Carlo Poddighe (Tastiere), Omar Pedrini e Alessio Boni propongono un collaudato spettacolo che nasce da un’amicizia e da una serie di coincidenze. A dividere i due è solo un anno (Boni del 1966, Pedrini del 1967), e due sogni incredibilmente scambiati: Alessio Boni da piccolo avrebbe voluto fare la rockstar e Omar Pedrini l’attore. Concertato è raccontare il contesto, spiegare il testo di una canzone, per poi farlo apprezzare a pieno con musica e canto. L’augurio è che capendo di più, si gusti di più.
Comunicazione di Gianluca Serioli (Eventi Macramè) 23 giugno 2021
“Si è aspettata qualche settimana prima di prendere una decisione definitiva, ma inevitabile, causa brusco stop dal giorno in cui si è saputo che il nostro Omar Pedrini ha dovuto sottoporsi ad un nuovo “tagliando” al suo cuore generoso, ma purtroppo ballerino.
La cosa più importante è che l’intervento è andato bene e Omar si sta riprendendo. Noi però non vogliamo forzargli la mano: la salute viene prima di tutto. Lo aspettiamo, senza fretta, anche se sarebbe stato bello fare questo spettacolo ad Iseo, vista anche la sensibilità che sia Pedrini sia Boni hanno dimostrato nei confronti del nostro lago, anche in occasione della temuta frana di Tavernola.
Ma non vogliamo aggiungere ulteriore incertezza in un momento che già di per sè è molto delicato, per tutti, e poi… c’è bisogno di serenità, che in questo momento purtroppo non c’è, almeno nel settore dell’intrattenimento.
Siamo sicuri che ritroveremo Omar Pedrini e Alessio Boni in piena forma e con tanta energia, il prossimo autunno, a Corte Franca, all’Auditorium 1861 Unità d’Italia, sperando di poter contare sulla piena capienza a disposizione.
COMUNICHEREMO LA DATA PRIMA POSSIBILE.
I biglietti acquistati per lo spettacolo rimangono validi, ma come promesso ad inizio prevendite, vista la situazione di totale incertezza legata ad una ripartenza che sapevamo sarebbe stata difficile, chi vuole può chiedere il rimborso mandando mail a: info@eventimacrame.it
** Sarà attivo il servizio ristoro e bar dell’Oratorio (conformemente alle norme in vigore anti covid)
Minori 18 anni e disabili: ingresso gratuito (da comunicare in fase di prenotazione per registrazione dati)
I POSTI SARANNO TUTTI A SEDERE, DISTANZIATI UN METRO E NUMERATI
Possibilità di eliminare il distanziamento dichiarando in fase di prenotazione (nel campo note e richieste particolari) se si è famigliari, congiunti, vaccinati
Verrà inviato un buono prenotazione (a circa un mese dalla serata) da stampare e presentare all’ingresso la sera dello spettacolo.