A Madrid ci sarà una piazza dedicata alla grande Raffaella Carrà, scomparsa lo scorso 5 luglio a Roma all’età di 78 anni.
La proposta era stata lanciata da Más Madrid con la seguente motivazione: “Raffaella Carrà merita questo e altro. Lei rappresenta un’icona di libertà per molte generazioni. La sua musica ha ispirato più generazioni. È stata una delle prime figure pubbliche a parlare di libertà sessuale ed è un punto di riferimento per la musica e la televisione, un’icona, per Madrid e per la Spagna intera. Merita questo riconoscimento, visto che è sempre stata molto legata a Madrid, città in cui diceva di sentirsi libera e dove si sentiva molto a suo agio a godersi la vita delle sue strade e delle sue piazze”. L’iniziativa è stata approvata dalla giunta comunale della capitale spagnola con voto favorevole da parte di tutti i partiti, tranne Vox che si è astenuto, come riporta il sito del quotidiano El Diario.
La piazza scelta si trova fra i numeri civici 43 e 45 della calle Fuencarral di Madrid.
Già in passato la Spagna aveva omaggiato il talento e la grandezza di Raffaella Carrà conferendole due riconoscimenti, tra cui il titolo di Dama al Orden del Mérito Civil.
In Italia, dove invece non le è mai stata assegnata alcuna onorificenza nonostante sia stata un’eccellenza italiana nel mondo, sono state lanciate diverse proposte per omaggiare Raffaella Carrà, dall’intitolazione dell’Auditorium Rai del Foro Italico come richiesto da Milly Carlucci a quella degli studi Rai di via Teulada come suggerito da Cristiano Malgioglio.
di Francesca Monti