La Rassegna Menotti in Sormani propone tre nuovi interessanti spettacoli:
Giovedì 22 luglio alle ore 19,30 appuntamento con “Le olimpiadi del 1936” con Federico Buffa, che racconta le storie dei Giochi Olimpici del 1936, i più controversi di sempre: quelli del pugno chiuso di Jesse Owens a Berlino sotto gli occhi sprezzanti di Hitler, del maratoneta coreano Sohn Kee-Chung costretto a correre (e vincere) sotto la bandiera giapponese, delle immagini potenti della regista Leni Riefenstahl.
Venerdì 23 e sabato 24 luglio alle ore 19,30 va in scena “Cara Marie Curie”, la vita del premio Nobel della fisica raccontata da Gabriella Greison in un avvincente monologo che traccerà gli aspetti più umani e meno conosciuti. Marie precorse i tempi, fu impegnata nelle battaglie sociali per il raggiungimento di pari dignità̀ e diritti tra donne e uomini nella società̀ maschilista a cavallo tra ‘800 e ‘900.
Domenica 25 luglio alle ore 19,30 è la volta di “Le Rotaie della memoria”, Eco di Fondo porta in scena uno spettacolo dedicato alla storia di un perseguitato politico del fascismo nella Valle del Ticino, Albino Calletti: la Federazione giovanile comunista di Castelletto Ticino, il carcere, la guerra in Russia, l’esperienza da partigiano e il ritorno a casa.