Nella decima giornata di gare ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 Francesca Genzo si è qualificata direttamente alle semifinali del K1 200 metri con il secondo posto nella prima batteria in 42.198. Stesso risultato anche per Samuele Burgo nella canoa sprint K1 1.000.
Nel tiro a segno Marco De Nicolo è 19esimo nelle qualificazioni della carabina, specialità 3 posizioni, mentre Lorenzo Bacci ha chiuso trentesimo. Nella pistola 25 metri non si sono qualificati per la finale Tommaso Chielli e Riccardo Mazzetti, rispettivamente al 14° e al 16° posto.
Nell’atletica leggera Dalia Kaddari e Gloria Hooper si sono qualificate per le semifinali dei 200 sl ma non per la finale. Ottavo posto conclusivo per Filippo Randazzo nel salto in lungo con la misura di 7,99. Gaia Sabbatini accede alla semifinale nei 1500 metri, correndo in 4:05.41, mentre Federica Del Buono, undicesima in batteria in 4:07.70 è stata eliminata.
Nadia Battocletti è stata protagonista di un’altra splendida gara nei 5000 metri, chiudendo la finale al settimo posto in 14:46.29, sfiorando il record italiano di Roberta Brunet (14:44.50 nel 1996). Ala Zoghlami nei 3000 siepi si è piazzato nono in 8:18.50, mentre è arrivato quattordicesimo Ahmed Abdelwahed in 8:24.34. L’oro è andato al marocchino Soufiane El Bakkali (8:08.90). Nel disco Daisy Osakue i è piazzata al dodicesimo posto con 59,97, dopo il record italiano di 63,66 eguagliato in qualificazione. Nei 400 metri Davide Re ha corso la semifinale in 44.94, ma non è bastato per accedere alla finale. Eliminate anche le azzurre nei 400 ostacoli, con Yadisleidy Pedroso, quinta in 55.80 sotto la pioggia e Linda Olivieri settima con 57.03). Nel salto con l’asta non hanno superato la qualificazione Elisa Molinarolo, diciottesima con 4,40 al primo tentativo, e Roberta Bruni che salta 4,25. Nei 200 metri out Gloria Hooper in 23.28 e Dalia Kaddari con 23.41.
Nel ciclismo su pista all’Izu Velodrome il quartetto femminile azzurro composto da Letizia Paternoster, Elisa Balsamo, Rachele Barbieri e Vittoria Guazzini ha chiuso al quarto posto in 4:11.666, nuovo record italiano. Le azzurre affronteranno ora la Germania che nelle qualificazioni ha stabilito il nuovo record del mondo (4:07.307). Al maschile Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon e Jonathan Milan si qualificano con il secondo tempo (3:45.895, nuovo record italiano) e affronteranno la Nuova Zelanda, terza in 3:46.079.
Nei tuffi Lorenzo Marsaglia ha chiuso al 20° posto e qualificazioni del trampolino da 3 metri con un totale di 369.60 punti.
Le regate della vela infine sono state rinviate a martedì a causa del vento debole.
credit foto Federcanoa