In autunno su Rai 1 andrà in onda la nuova serie “Cuori” in otto serate con protagonisti Daniele Pecci, Matteo Martari e Pilar Fogliati

In autunno su Rai 1 andrà in onda la nuova serie “Cuori” in otto serate con protagonisti Daniele Pecci, Matteo Martari e Pilar Fogliati nei panni dei tre geniali e ambiziosi medici dell’ospedale Molinette di Torino per una contaminazione con il mélo e la regia di Riccardo Donna.

La fiction, una coproduzione Rai Fiction e Aurora TV Banijay con il Centro di Produzione Rai di Torino e il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, è dedicata a un gruppo di pionieri della medicina che negli anni ’60 rivoluzionò l’allora nascente cardiochirurgia sperimentando nuove tecniche e sfidando ogni giorno i limiti della scienza. Fanno parte del cast principale anche Carola Stagnaro (Suor Fiorenza), Gaia Messeklinger (Agata), Simona Nasi (Elvira), Piero Cardano e Mario Viecca.

Una vicenda che ha le sue radici storiche proprio a Torino e che in Città ha trovato la sua dimensione produttiva ideale, dall’individuazione di location e spazi, all’impiego di maestranze, professionisti e attori/attrici locali, alla sinergia tra enti e istituzioni.
Sono moltissimi i luoghi torinesi che nel corso dei mesi sono stati coinvolti nelle riprese iniziate lo scorso 14 settembre: Docks Dora, Palazzo Cisterna, Torino Esposizioni, Cavallerizza Reale, Castello e Parco del Valentino, Circolo Canottieri Armida, Teatro Carignano, Galleria Subalpina e Cinema Romano, Monte dei Cappuccini, Facoltà di Anatomia, oltre a diverse altre location fuori città, come il Villaggio Leumann a Collegno e il Ponte del Diavolo a Lanzo.
Tra queste, l’ex Ospedale Militare Riberi ha ricoperto un ruolo centrale poiché ha vestito i panni “esterni” dell’Ospedale Molinette, mentre tutti gli interni sono stati ricostruiti presso gli Studi Lumiq.

Tra lotte di potere, feste, balli, emergenze notturne e operazioni a cuore aperto, triangoli amorosi e amicizie ritrovate e forse perdute, i protagonisti avranno sempre a che fare con quell’organo meraviglioso chiamato cuore.

Rispondi