La XVI edizione dei Giochi Paralimpici estivi si svolgerà a Tokyo dal 24 agosto al 5 settembre 2021. Nel programma sono presenti 22 discipline. Debutteranno le gare di badminton e taekwondo paralimpico, mentre non saranno presenti la vela paralimpica e il calcio a 7-un-lato.
LA MASCOTTE
La mascotte si chiama Someity, il suo nome si ispira al “Someiyoshino”, una varietà di fiore di ciliegio e alle parole “so mighty”, cioè “così potente”. Rappresenta infatti la grande forza mentale e fisica degli atleti paralimpici.
I PORTABANDIERA ITALIANI
Beatrice Vio e Federico Morlacchi saranno i portabandiera della delegazione italiana che prenderà parte alle prossime Paralimpiadi di Tokyo.
“Sono orgoglioso di poter annunciare che a guidare la spedizione azzurra alle Paralimpiadi di Tokyo saranno due campioni straordinari come Bebe Vio e Federico Morlacchi. Due atleti che con le loro prestazioni hanno scritto e continueranno a scrivere pagine memorabili di sport, a livello nazionale e internazionale, e che con il loro esempio, in gara come nella vita, hanno ispirato tantissime persone”, ha dichiarato il numero uno del CIP Luca Pancalli. “Il doppio portabandiera, prima volta nella nostra storia, introduce un principio di civiltà che rappresenta un valore aggiunto. Siamo grati agli organismi internazionali per aver introdotto questa opportunità e felici di poter dare la giusta rappresentazione di una delegazione che, in questa edizione, avrà una equa presenza di atlete e atleti. Per Bebe ogni parola è superflua, una grandissima campionessa, un’icona del nostro mondo. Lo stesso vale per Federico, ragazzo straordinario non solo per quello che ha sempre fatto vedere in vasca ma anche per il suo impegno nell’attività di promozione”, ha detto Pancalli. “Naturalmente il nostro pensiero ogni giorno e in particolare in questo momento va ad Alex Zanardi che sarà costantemente presente in questa spedizione azzurra come fonte di ispirazione per tutti noi e in particolare per gli atleti”.
Felicissima del ruolo di portabandiera la schermitrice Bebe Vio: “E’ un sogno che diventa realtà. Una figata pazzesca. Ho sempre dato il massimo per realizzare questo desiderio che coltivo sin da Londra 2012. Spero in questo modo di poter ispirare tante bambine e tanti bambini che vogliono cominciare un percorso nello sport paralimpico. A loro voglio dire: se hai una buona squadra e un sogno nel cassetto puoi raggiungere qualsiasi obiettivo!”.
Entusiasta il nuotatore Federico Morlacchi: “Da tanto tempo lo sognavo e lo speravo. Si tratta dell’onore più grande per un atleta. In pochi riescono a raggiungere le Paralimpiadi, pochissimi hanno il privilegio di diventare portabandiera. Si tratta di un riconoscimento bellissimo per quanto fatto in questi anni di carriera, ma anche una responsabilità nei confronti del movimento. Sono felice!”.
Oltre ai due portabandiera, Pancalli ha annunciato che Capo Missione sarà il Segretario Generale del CIP Juri Stara, Chief Medical Officer la Dottoressa Emiliana Bizzarrini.
UN’ITALIA DA RECORD
L’Italia si presenterà a questo prestigioso appuntamento con una squadra che è già da record. Saranno infatti 113 (+14,14% rispetto a Rio 2016) gli azzurri che parteciperanno alla massima competizione paralimpica in 15 discipline, con una presenza femminile superiore a quella maschile (60 atlete e 53 atleti), pari al 53,1%. Un dato che supera ampiamente il rapporto atlete-atleti delle squadre italiane che hanno preso parte ai Giochi di Rio 2016 (40% delle atlete) e Londra 2012 (31,6%).
La squadra italiana che parteciperà ai Giochi di Tokyo, capitanata dai due portabandiera Beatrice Vio (scherma) e Federico Morlacchi (nuoto), ha un’età media di 33 anni, circa 3 in meno rispetto alle Paralimpiadi di Rio 2016.
Gli azzurri puntano a migliorare il risultato di Rio: 39 medaglie complessive conquistate (10 ori, 14 argenti, 15 bronzi) e 9° posto nel medagliere.
“Voglio innanzitutto congratularmi con la squadra italiana olimpica per lo storico risultato ottenuto e rivolgere a tutti gli atleti un sincero ringraziamento per le emozioni che ci hanno regalato in questa edizione incredibile Olimpiade. Un risultato frutto del grande lavoro svolto dal CONI, a partire dal Presidente Malagò e dal Capo Missione Carlo Mornati, dall’intera delegazione a Tokyo e dalle Federazioni sportive. La Paralimpiade sarà l’ultimo evento, in ordine di tempo, di questa straordinaria estate per lo sport italiano. Il nostro obiettivo è continuare a entusiasmare gli italiani con le storie e con le prestazioni sportive di questi fantastici atleti e confermare con i risultati il percorso di crescita del movimento paralimpico italiano divenuto ormai un punto di riferimento in Italia e nel mondo”. È quanto dichiara Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.
Questi gli azzurri in gara a Tokyo:
Atletica: Martina Caironi, Marco Cicchetti, Francesca Cipelli, Monica Contrafatto, Oxana Corso, Ndiaga Dieng, Assunta Legnante, Alessandro Ossola, Nicky Russo, Ambra Sabatini, Oney Tapia.
Canoa: Veronica Silvia Biglia, Eleonora De Paolis, Esteban Gabriel Farias, Federico Mancarella;
Canottaggio: Lorenzo Bernard, Alessandro Brancato, Gianfilippo Mirabile, Greta Muti, Chiara Nardo, Cristina Scazzosi, Lorena Fuina (timoniere);
Ciclismo: Katia Aere, Pierpaolo Addesi, Fabio Anobile, Paolo Cecchetto, Diego Colombari, Fabrizio Cornegliani, Giorgio Farroni, Luca Mazzone, Francesca Porcellato, Andrea Tarlao, Ana Vitelaru;
Equitazione: Sara Morganti, Francesca Salvadè, Carola Semperboni, Federica Sileoni;
Judo: Carolina Costa, Matilde Lauria;
Nuoto: Alberto Amodeo, Simone Barlaam, Federico Bassani; Luigi Beggiato, Alessia Berra, Francesco Bettella, Vittoria Bianco, Federico Bicelli, Francesco Bocciardo, Monica Boggioni, Vincenzo Boni, Simone Ciulli, Antonio Fantin, Giulia Ghiretti, Carlotta Gilli, Giorgia Marchi, Emmanuele Marigliano, Riccardo Menciotti, Efrem Morelli, Federico Morlacchi, Xenia Francesca Palazzo, Misha Palazzo, Angela Procida, Martina Rabbolini, Stefano Raimondi, Alessia Scortechini, Arianna Talamona, Giulia Terzi, Arjola Trimi;
Scherma: Matteo Betti, Marco Cima, Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Ionela Andreea Mogos, Rossana Pasquino, Loredana Trigilia, Beatrice Maria Vio;
Sitting volley: Giulia Aringhieri, Raffaella Battaglia, Flavia Barigelli, Giulia Bellandi, Silvia Biasi, Francesca Bosio, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Sara Desini, Francesca Fossato, Roberta Pedrelli, Alessandra Vitale;
Sollevamento pesi: Donato Telesca;
Taekwondo: Antonino Bossolo;
Tennistavolo: Andrea Borgato, Michela Brunelli, Federico Falco, Amine Mohamed Kalem, Matteo Orsi, Matteo Parenzan, Giada Rossi;
Tiro a segno: Jacopo Cappelli, Nadia Fario, Andrea Liverani, Pamela Novaglio;
Tiro con l’arco: Matteo Bonacina, Giampaolo Cancelli, Elisabetta Mijno, Asia Pellizzari, Vincenza Petrilli, Eleonora Sarti, Stefano Travisani, Maria Andrea Virgilio;
Triathlon: Giovanni Achenza, Anna Barbaro (guida Charlotte Bonin), Alberto Buccoliero, Rita Cuccuru, Veronica Yoko Plebani.
IL PROGRAMMA E GLI AZZURRI IN GARA
24 AGOSTO 2021
Olympic stadium, ore 13 (20 JST)
Cerimonia inaugurale
25 AGOSTO 2021
NUOTO
Tokyo Aquatics Center: dalle ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni 400 stile libero S9 maschile – Simone Barlaam e Federico Morlacchi
- Qualificazioni 400 stile libero S9 femminile – Vittoria Bianco
- Qualificazioni 100m dorso S1 maschile – Francesco Bettella
- Qualificazioni 100m dorso S2 femminile – Angela Procida
- Qualificazioni 50m rana SB3 maschile – Efrem Morelli
- Qualificazioni 50m stile libero S3 femminile – Arianna Talamona
- Qualificazioni 50m stile libero S10 maschile – Riccardo Menciotti, Stefano Raimondi
- Qualificazioni 50m stile libero S10 femminile – Alessia Scortechini
- Qualificazioni 100m farfalla S13 femminile – Alessia Berra, Carlotta Gilli
- Qualificazioni 200m stile libero S5 maschile – Francesco Bocciardo
- Qualificazioni 200m stile libero S5 femminile – Monica Boggioni
- Qualificazioni 100m stile libero S8 maschile – Alberto Amodeo, Federico Bicelli
Dalle ore 10 (17 JST)
- Finali 400 stile libero S9 maschile
- Finali 400 stile libero S9 femminile
- Finali 100m dorso S1 maschile
- Finali 100m dorso S2 femminile
- Finali 50m rana SB3 maschile
- Finali 50m stile libero S3 femminile
- Finali 50m stile libero S10 maschile
- Finali 50m stile libero S10 femminile
- Finali 100m farfalla S13 femminile
- Finali 200m stile libero S5 maschile
- Finali 200m stile libero S5 femminile
- Finali100m stile libero S8 maschile
SCHERMA
Makuhari Messe Hall B, dalle ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni Sciabola individuale maschile, Categoria A – Edoardo Giordan
- Qualificazioni Sciabola individuale maschile, Categoria B – Marco Cima – Gianmarco Paolucci
- Qualificazioni Sciabola individuale femminile, Categoria A – Loredana Trigilia – Andrea Mogos
- Qualificazioni Sciabola individuale femminile, Categoria B – Rosanna Pasquino – Beatrice Vio
TENNISTAVOLO
Tokyo Metropolitan Gymnasium, ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni singolo maschile e femminile (MS9, MS3, WS3) – Mohamed Amine Kalem (MS9)
- Qualificazioni singolo maschile e femminile (MS6, WS4) – Matteo Parenzan
- Qualificazioni singolo maschile (MS6,MS1) Andrea Borgato – Federico Falco MS1
Tokyo Metropolitan Gymnasium, ore 9 (16 JST)
- Qualificazioni singolo femminile (WS11,WS1-2) – Giada Rossi WS1-2
26 AGOSTO 2021
NUOTO
Tokyo Aquatics Center, ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni 100m Stile libero maschile S5 – Francesco Bocciardo
- Qualificazioni 100m Stile libero S5 femminile – Monica Boggioni
- Qualificazioni 100m Stile libero S4 maschile – Luigi Beggiato – Vincenzo Boni
- Qualificazioni 400m Stile libero S11 femminile – Martina Rabbolini
- Qualificazioni 100m Rana SB9 maschile – Stefano Raimondi
- Qualificazioni 100m Dorso S13 femminile – Carlotta Gilli
- Qualificazioni 100mRana SB8 maschile – Federico Morlacchi
- Staffetta mista a squadre 4x50m stile libero
Dalle ore 10 (17 JST)
- Finali 100m Stile libero maschile S5
- Finali 100m Stile libero S5 femminile
- Finali 100m Stile libero S4 maschile
- Finali 400m Stile libero S11 femminile
- Finali 100m Rana SB9 maschile
- Finali 100m Dorso S13 femminile
- Finali 100m Rana SB8 maschile
- Finali Staffetta mista a squadre 4x50m stile libero.
TENNISTAVOLO
Tokyo Metropolitan Gymnasium, ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni singoli maschili (MS9, MS4) – Mohamed Amine Kalem MS9
- Qualificazioni singoli maschili e femminili (MS6, WS1-2) – Giada Rossi WS1-2
- Qualificazioni singoli maschili e femminili (MS6, WS5, WS4) – Matteo Parenzan
- Qualificazioni singoli maschili (MS11, MS1) – Andrea Borgato – Federico Falco
Dalle ore 9 (16 JST)
- Qualificazioni singoli maschili e femminili (MS7,WS1-2) – Giada Rossi
- Qualificazioni singoli maschili (MS9,MS3) – Mohamed Amine Kalem
- Qualificazioni singoli maschili e femminili (MS9,WS6,MS3,WS3) – Michela Brunelli
SCHERMA
Makuhari Messe Hall B, dalle ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni Spada individuale maschile, Categoria A – Emanuele Lambertini – Edoardo Giordan
- Qualificazioni Spada individuale maschile, Categoria B – Gianmarco Paolucci
- Qualificazioni Spada individuale femminile, Categoria B – Rosanna Pasquino
Dalle ore 10 (17 JST)
- Semifinali spada individuale maschile, Categoria A
- Semifinali spada individuale maschile, Categoria
- Semifinali spada individuale femminile, Categoria B
EQUITAZIONE
Equestrian park, dalle ore 8 (15 JST)
- Test individuale – Grado II / Test Individuale – Grado IV / Test Individuale – Grade V – Federica Sileoni
- Test individuale Gradi II/IV/V – Victory Ceremony
27 AGOSTO 2021
SCHERMA
Makuhari Messe Hall B, dalle ore 1:30 (8:30 JST)
- Preliminari team spada maschile (Edoardo Giordan – Emanuele Lambertini – Marco Cima)
- Preliminari team spada femminile
- Semifinali team spada maschile
TIRO CON L’ARCO
Yumenoshima Park Archery Field, dalle ore 2 (9 JST)
- Compound Open Ranking Round femminile (Eleonora Sarti – Maria Andrea Virgilio)
- W1 maschile: Ranking Round
- W1 femminile: Ranking Round (Asia Pellizzari)
- Compound Open maschile: Ranking Round (Matteo Bonacina – Giampaolo Cancelli)
NUOTO
Tokyo Aquatics Center, dalle ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni 100 dorso femminile S12 – Alessia Berra
- Qualificazioni 100 dorso femminile S8 – Xenia Francesca Palazzo
- Qualificazioni 200 stile libero maschile S14 – Misha Palazzo
- Qualificazioni 50 farfalla femminile S5 – Giulia Ghiretti
- Qualificazioni 400 stile libero S13 – Carlotta Gilli
Dalle ore 10 (17 JST)
- Finali 100 dorso femminile S12
- Finali 100 dorso femminile S8
- Finali 200 stile libero maschile S14
- Finali 50 farfalla femminile S5
- Finali 400 stile libero S13
TENNISTAVOLO Tokyo Metropolitan Gymnasium, ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni singoli maschili (MS6, MS1) – Andrea Borgato – Federico Falco
- Qualificazioni singoli maschili (MS6, MS2) – Matteo Parenzan
- Quarti di finale singoli femminili (MS7, WS1-2) – Giada Rossi
- Qualificazioni singoli femminili (MS7, WS3) – Michela Brunelli
- Quarti di finale singoli maschili (MS6, MS1)
- Quarti di finale singoli maschili (MS6, MS2)
- Quarti di finale singoli femminili (MS7, WS3)
- Quarti di finale singoli maschili (MS9, MS3) – Mohamed Amine Kalem
ATLETICA
Olympic Stadium, ore 2:30 (9:30 JST)
Finale 100 metri femminili T35 – Oxana Corso
CANOTTAGGIO
Sea Forest Waterway, ore 2:30 (9:30 JST)
- PR2 Coppia Mista – Chiara Nardo – Gianfilippo Mirabile
- PR3 4 con Misto – Lorenzo Bernard – Alessandro Brancato – Greta Muti – Cristina Scazzosi
SITTING VOLLEY
Makuhari Messe Hall A, ore 3 (10)
Preliminari femminili – Giappone vs Italia
EQUITAZIONE
Equestrian park, dalle ore 8 (15 JST)
- Test Individuale Grado I – Sara Morganti – Carola Semperboni
- Test Individuale Grado II – Francesca Salvadè
28 AGOSTO 2021
TRIATHLON
Odaiba Marine Park, ore 23:30 (6:30)
- PTS2 femminili – Veronica Yoko Plebani
- PTVI femminili – Anna Barbaro
TIRO CON L’ARCO
Yumenoshima Park Archery Field, dalle ore 2 (9 JST)
- Compound Open Individuale maschili eliminatorie 1/24 – Matteo Bonacina – Giampaolo Cancelli
- Team Misto W1 eliminatorie 1/8/quarti di finale/semifinale
SCHERMA
Makuhari Messe Hall B, dalle ore 2 (9 JST)
- Preliminari fioretto individuale maschile categoria A – Matteo Betti – Emanuele Lambertini
- Preliminari fioretto individuale maschile categoria B – Marco Cima
- Preliminari fioretto individuale femminile categoria A – Ionela Andreea Mogos – Loredana Trigilia
- Preliminari fioretto individuale femminile categoria B – Beatrice Vio
- Quarti di finale fioretto individuale maschile categoria A
- Quarti di finale fioretto individuale femminile categoria B
- Semifinali fioretto maschile categoria A
- Semifinali fioretto maschile categoria B
- Semifinali fioretto femminile categoria A
- Semifinali fioretto femminile categoria B
- Finali bronzo fioretto maschile categorie A e B
- Finali bronzo fioretto femminile categorie A e B
- Finali oro fioretto maschile categorie A e B
- Finali oro fioretto femminile categorie A e B
TENNISTAVOLO
Tokyo Metropolitan Gymnasium, ore 2 (9 JST)
- Semifinali singolari maschili e femminili (MS6, WS3)
- Semifinali singolari maschili e femminili (MS9, WS1-2)
- Semifinali singolari maschili e femminili (MS1)
- Finali singolari maschili e femminili MS6
- Finali singolari maschili MS3
- Finali singolari maschili MS9
- Finali singolari femminili WS1-2
NUOTO
Tokyo Aquatics Center, dalle ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni 100 stile libero maschili S10 – Simone Ciulli – Riccardo Menciotti- Stefano Raimondi
- Qualificazioni 100 stile libero femminili S10 – Alessia Scortechini
- Qualificazioni 150 misti maschili SM4 – Efrem Morelli
- Qualificazioni 150 misti femminili SM4 – Arjola Trimi
- Qualificazioni 150 misti maschili SM3 – Emmanuele Marigliano
- Qualificazioni 100 dorso femminili S11 – Martina Rabbolini
- Qualificazioni 200 misti individuali SM8 – Xenia Francesca Palazzo
- Qualificazioni 100 rana femminili SB5 – Arianna Talamona
Dalle ore 10 (17 JST)
- Finali100 stile libero maschili S10
- Finali 100 stile libero femminili S10
- Finali 150 misti maschili SM4
- Finali 150 misti femminili SM4
- Finali 150 misti maschili SM3
- Finali 100 dorso femminili S11
- Finali 200 misti individuali SM8
- Finali 100 rana femminili SB5
CANOTTAGGIO
Sea Forest Waterway, ore 2:30 (9:30 JST)
- PR2 Coppia Mista – Chiara Nardo – Gianfilippo Mirabile
- PR3 4 con Misto – Lorenzo Bernard – Alessandro Brancato – Greta Muti – Cristina Scazzosi
PESISTICA
Tokyo International Forum, ore 9:30 (16:30 JST)
Finali -80 kg – Donato Telesca
EQUITAZIONE
Equestrian park, dalle ore 10 (17 JST)
Team Test Musicale – Sara Morganti -Carola Semperboni- Francesca Salvade- Federica Sileoni
29 AGOSTO 2021
TRIATHLON
Odaiba Marine Park, ore 23:30 (6:30 JST)
- PTWC maschile – Giovanni Achenza – Pier Alberto Buccoliero
- PTWC femminile – Rita Cuccuru
SCHERMA
Makuhari Messe Hall B, dalle ore 1:30 (8:30 JST)
- Preliminari fioretto a squadre maschili – Marco Cima – Emanuele Lambertini – Matteo Betti
- Preliminari fioretto a squadre femminili – Ionela Andreea Mogos, Beatrice Vio, Loredana Trigilia
- Semifinali fioretto a squadre maschili
- Semifinali fioretto a squadre femminili
TIRO CON L’ARCO
Yumenoshima Park Archery Field, dalle ore 2 (9 JST)
- Compound Open Individuale femminile eliminatorie 1/16 – Eleonora Sarti – Maria Andrea Virgilio
- Compound Open a squadre miste 1/8: Eleonora Sarti – Maria Andrea Virgilio – Matteo Bonacina – Giampaolo Cancelli
NUOTO
Tokyo Aquatics Center, dalle ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni 400 stile libero maschili S7 – Federico Bicelli
- Qualificazioni 400 stile libero femminili S7 – Giulia Terzi
- Qualificazioni 100 rana maschili SB14 – Misha Palazzo
- Qualificazioni 100 rana femminili SB14 – Giorgia Marchi
- Qualificazioni 50 stile libero maschili S9 – Simone Barlaam – Simone Ciulli
- Qualificazioni 50 dorso S3 – Vincenzo Boni – Emmanuele Marigliano
- Qualificazioni 50 dorso femminili S3 – Arjola Trimi
- Qualificazioni 50 stile libero femminili S13 – Carlotta Gilli
- Qualificazioni 100 rana maschili SB4 – Francesco Bocciardo
- Qualificazioni 100 rana femminili SB4 – Monica Boggioni – Giulia Ghiretti
- Qualificazioni staffetta 4×100 stile libero femminile – Italia
Dalle ore 10 (17 JST)
- Finali 400 stile libero maschili S7
- Finali 400 stile libero femminili S7
- Finali100 rana maschili SB14
- Finali100 rana femminili SB14
- Finali50 stile libero maschili S9
- Finali 50 dorso S3
- Finali 50 dorso femminili S3
- Finali 50 stile libero femminili S13
- Finali 100 rana maschili SB4
- Finali 100 rana femminili SB4
- Finali staffetta 4×100 stile libero femminile
CANOTTAGGIO
Sea Forest Waterway, ore 2:30 (9:30 JST)
Finali PR2 Coppia Mista
Finali PR3 4 con Misto
JUDO
Nippon Budokan, ore 3:30 (10:30 JST)
- Preliminari femminili -70 kg – Matilde Lauria
- Preliminari femminili +70 kg – Carolina Costa
- Quarti di finale -70 kg
- Quarti di finale +70 kg
- Finali medaglia -70 kg
- Finali medaglia +70 kg
SITTING VOLLEY
Makuhari Messe Hall A, ore 7 (14)
Italia vs Canada
EQUITAZIONE
Equestrian park, dalle ore 11 (18 JST)
Team Test Musicale – Sara Morganti -Carola Semperboni- Francesca Salvade- Federica Sileoni
ATLETICA
Olympic Stadium, ore 12 (19 JST)
- Finali salto in lungo T37
- Finali 200 metri T35
- Qualifiche 100 metri maschili T63 – Alessandro Ossola
30 AGOSTO 2021
TIRO A SEGNO
Asaka Shooting Range, ore 1:30 (8:30 JST)
- Qualifiche R1 10 metri SH1 – Jacopo Cappelli
- Qualifiche R4 10 metri SH2 – Andrea Liverani – Pamela Novaglio
- Finali R4 10 metri SH2
TIRO CON L’ARCO
Yumenoshima Park Archery Field, ore 2 (9 JST)
- Eliminatorie 1/8 Individual Compound Open femminile – Eleonora Sarti – Maria Andrea Virgilio
- Ore 10:30 (17:30 JST)
- Eliminatorie 1/8 Individuali maschile W1 – Daniele Cassiani – Salvatore Demetrico
NUOTO
Tokyo Aquatics Center, dalle ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni 100 dorso maschili S7 – Federico Bicelli
- Qualificazioni 100 dorso maschili S9 – Simone Ciulli – Simone Barlaam
- Qualificazioni 200 metri stile libero maschili S4 – Luigi Beggiato
- Qualificazioni 50 dorso femminili S5 – Monica Boggioni – Giulia Ghiretti
- Qualificazioni 200 misti femminili SM11 – Martina Rabbolini
- Qualificazioni 100 stile libero femminili S3 – Arjola Trimi – Angela Procida
- Qualificazioni 200 misti femminili SM13 – Carlotta Gilli
- Qualificazioni staffetta 4×100 stile libero maschili – Italia
Dalle ore 10 (17 JST)
- Finali 100 dorso maschili S7
- Finali 100 dorso maschili S9
- Finali 200 metri stile libero maschili S4
- Finali 50 dorso femminili S5
- Finali 200 misti femminili SM11
- Finali 100 stile libero femminili S3
- Finali 200 misti femminili SM13
- Finali staffetta 4×100 stile libero maschili
TENNISTAVOLO
Tokyo Metropolitan Gymnasium, ore 3 (10 JST)
- Finali singolari maschili MS1
EQUITAZIONE Equestrian park, ore 8 (15 JST)
- Individual Freestyle Test Grado IV e V – Federica Sileoni
- Individual Freestyle Test Grado IV e III – Francesca Salvadè
- Individual Freestyle Test Grado II e I – Sara Morganti – Carola Semperboni
ATLETICA
Olympic Stadium, ore 12 (19 JST)
- Finali lancio del peso maschile F11 – Oney Tapia
- Qualifiche 400 metri maschili T20 – Ndiaga Dieng
- Finali 100 metri maschili T63
31 AGOSTO 2021
CICLISMO
Fuji International Speedway, dalle ore 1 (8 JST)
- Cronometro maschile H5 – Diego Colombari
- Cronometro maschile H3 – Paolo Cecchetto
- Cronometro femminile H4-5 – Ana Vitelaru – Katia Aere
- Cronometro maschile H2 – Luca Mazzone – Fabrizio Cornegliani
- Cronometro femminile H1-3 Francesca Porcellato
- Cronometro maschile C5 – Andrea Tarlao – Pierpaolo Addesi
- Cronometro maschile C3 – Fabio Anobile
- Cronometro maschile T1-2 – Giorgio Farroni
TIRO CON L’ARCO
Yumenoshima Park Archery Field, ore 2 (9 JST)
- Eliminatorie 1/8 Individual Compound Open maschile – Matteo Bonacina – Giampaolo Cancelli
- Finali Individual Compound Open maschile
- Dalle ore 10:30 (17:30 JST)
- Eliminatorie 1/8 Individual W1 femminili – Asia Pellizzari
- Finali Individual W1 femminili
NUOTO
Tokyo Aquatics Center, dalle ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni 400 stile libero maschili S8 – Alberto Amodeo
- Qualificazioni 400 stile libero femminili S8 – Xenia Francesca Palazzo
- Qualificazioni 100 stile libero S12 – Alessia Berra
- Qualificazioni 200 misti femminili SM14
- Qualificazioni 50 rana SB2 maschili – Emmanuele Marigliano
- Qualificazioni 50 stile libero S7 maschili – Federico Bicelli – Antonio Fantin
- Qualificazioni 100 stile libero S7 femminili – Giulia Terzi
- Qualificazioni 100 farfalla S10 maschili – Riccardo Menciotti – Stefano Raimondi
- Qualificazioni 100 farfalla S10 femminili – Alessia Scortechini
- Qualificazioni 100 stile libero S9 femminili – Vittoria Bianco
Dalle ore 10 (17 JST)
- Finali 400 stile libero maschili S8
- Finali 400 stile libero femminili S8
- Finali 100 stile libero S12
- Finali 200 misti femminili SM14
- Finali 50 rana SB2 maschili
- Finali 50 stile libero S7 maschili
- Finali 100 stile libero S7 femminili
- Finali 100 farfalla S10 maschili
- Finali 100 farfalla S10 femminili
- Finali 100 stile libero S9 femminili
ATLETICA
- Olympic Stadium, ore 2:30 (9:30 JST)
- Finale Lancio del disco F11 – Assunta Legnante
- Ore 12 (19 JST)
- Finale 400 metri T20
- TIRO A SEGNO
Asaka Shooting Range, ore 2:30 (9:30 JST)
- Qualifiche P2 10 metri femminili SH1 – Nadia Fario
1 SETTEMBRE 2021
NUOTO
Tokyo Aquatics Center: dalle ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni 100 stile libero maschili S6 – Antonio Fantin
- Qualificazioni 400 stile libero maschili S10 – Stefano Raimondi
- Qualificazioni 100 rana maschili SB11 – Federico Bassani
- Qualificazioni 100 rana femminili SB11 – Martina Rabbolini
- Qualificazioni 200 misti maschili SM9 – Simone Ciulli – Federico Morlacchi
- Qualificazioni 100 rana femminili SB13 – Carlotta Gilli
- Qualificazioni 50 stile libero maschili S5 – Francesco Bocciardo
- Qualificazioni 50 stile libero S8 femminili – Xenia Francesca Palazzo
Dalle ore 10 (17 JST)
- Finali100 stile libero maschili S6
- Finali 400 stile libero maschili S10
- Finali 100 rana maschili SB11
- Finali 100 rana femminili SB11
- Finali 200 misti maschili SM9
- Finali 100 rana femminili SB13
- Finali 50 stile libero maschili S5
- Finali 50 stile libero femminili S8
- CICLISMOFuji International Speedway, dalle ore 2:30 (9:30 JST)
- Gara su strada maschile H5 – Diego Colombari
- Gara su strada maschile H1-2- Fabrizio Cornegliani – Luca Mazzone
- Gara su strada femminile H5 – Ana Vitelaru – Katia Aere
- Gara su strada femminile H1-4 – Francesca Porcellato
- Gara su strada maschile H3 – Paolo Cecchetto
TIRO A SEGNO
Asaka Shooting Range, ore 2:30 (9:30 JST)
- Qualifiche R3 Mixed – Jacopo Cappelli
- Finali R3 Mixed 10 metri
- Qualifiche R5 Mixed 10 metri – Andrea Liverani – Pamela Novaglio
- Finali R5 Mixed 10 metri
SITTING VOLLEY
Makuhari Messe Hall A, ore 3 (10)
Brasile vs Italia
ATLETICA
Olympic Stadium, dalle ore 12 (19 JST)
Finali salto in lungo maschile T64
2 SETTEMBRE 2021
NUOTO
Tokyo Aquatics Center: dalle ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni 400 stile libero maschili S6 – Antonio Fantin
- Qualificazioni 100 farfalla maschili S9 – Simone Barlaam – Federico Morlacchi – Simone Ciulli
- Qualificazioni 100 dorso maschili S10 – Riccardo Menciotti – Stefano Raimondi
- Qualificazioni 50 dorso maschili S1 – Francesco Bettella – Emmanuele Marigliano
- Qualificazioni 50 dorso femminili S2 – Angela Procida
- Qualificazioni 50 stile libero maschili S3 – Vincenzo Boni – Emmanuele Marigliano
- Qualificazioni – 50 stile libero maschili S4 – Luigi Beggiato
- Qualificazioni 50 stile libero femminili S4 – Arjola Trimi
Dalle ore 10 (17 JST)
- Finali 400 stile libero maschili S6
- Finali 100 farfalla maschili S9
- Finali100 dorso maschili S10
- Finali 50 dorso maschili S1
- Finali 50 dorso femminili S2
- Finali 50 stile libero maschili S3
- Finali 50 stile libero maschili S4
- Finali 50 stile libero femminili S4
CANOA
Sea Forest Waterway, ore 9:30 (16:30 JST)
- Qualifiche maschili KL1 – Esteban Farias
- Qualifiche femminili VL2 – Veronica Biglia
- Qualifiche maschili KL2 – Federico Mancarella
- Qualifiche femminili KL1 – Eleonora De Paolis
TIRO CON L’ARCO
Yumenoshima Park Archery Field, ore 3 (10 JST)
Eliminatorie 1/16 Individual Ricurvo Open Femminile – Elisabetta Mijno – Valentina Petrilli
TENNISTAVOLO
Tokyo Metropolitan Gymnasium, ore 3 (10 JST)
Finali Team femminili WT1-3
TAEKWONDO
Makuhari Messe Hall B, dalle ore 3 (10 JST)
Round 16 maschile K44-61kg – Antonino Bossolo
ATLETICA
Olympic Stadium, dalle ore 12 (19 JST)
- Finali salto in lungo femminile T63
- Finali lancio del peso maschile F35
3 SETTEMBRE 2021
Tokyo Aquatics Center: dalle ore 2 (9 JST)
- Qualificazioni 200 misti maschili SM10 – Riccardo Menciotti – Stefano Raimondi
- Qualificazioni 100 dorso maschili S6 – Antonio Fantin
- Qualificazioni 100 farfalla maschili S8 – Alberto Amodeo
- Qualificazioni 50 farfalla S7 femminili – Giulia Terzi
- Qualificazioni 200 stile libero maschili S3 – Vincenzo Boni
- Qualificazioni 200 misti femminili – Monica Boggioni – Giulia Ghiretti
- Qualificazioni staffetta 4×100 misti – Italia
Dalle ore 10 (17 JST)
-
- Finali 200 misti maschili SM10
- Finali 100 dorso maschili S6
- Finali 100 farfalla maschili S8
- Finali 50 farfalla S7 femminili
- Finali 200 stile libero maschili S3
- Finali 200 misti femminili
- Finali staffetta 4×100 misti
ATLETICA Olympic Stadium, dalle ore 2:30 (9:30 JST)
- Finali lancio del peso femminile F12
- Finali 1500 maschili T20
CANOA
Sea Forest Waterway, dalle ore 2:30 (9:30 JST)
- Semifinali maschili KL1
- Semifinali femminili VL2
- Semifinali maschili KL2
- Finali maschili KL1
- Finali femminili VL2
- Finali maschili KL2
CICLISMO
Fuji International Speedway, dalle ore 2:30 (9:30 JST)
Gara su strada maschile C4-5 – Pierpaolo Addesi – Andrea Tarlao
TIRO A SEGNO
Asaka Shooting Range, ore 2:30 (9:30 JST)
- Qualifiche R7 50 metri maschili SH1 – Jacopo Cappelli
- Finali R7 50 metri maschili SH1
TIRO CON L’ARCO
Yumenoshima Park Archery Field, ore 3 (10 JST)
- Eliminatorie 1/16 Individual Recurve Open maschile – Stefano Travisani
- Dalle ore 10 (17 JST)
- Eliminatorie 1/8 Individual Recurve Open maschile
- Finali Individual Recurve Open maschile
TENNISTAVOLO
Tokyo Metropolitan Gymnasium, ore 10 (17 JST)
- Finali Team maschile MT1-2
- Finali Team maschile MT9-10
4 SETTEMBRE 2021
ATLETICA
Olympic Stadium, dalle ore 2:30 (9:30 JST)
Qualifiche 100 metri femminili T63 – Martina Caironi – Monica Contrafatto – Ambra Sabatini
Dalle ore 12
Finale 100 metri femminili T63
CANOA
Sea Forest Waterway, dalle ore 2:30 (9:30 JST)
- Semifinali KL1 femminili
- Finali KL1 femminili
TIRO A SEGNO
Asaka Shooting Range, ore 2:30 (9:30 JST)
- Qualifiche P4 Mixed 50 metri SH1 – Nadia Fario
- Finale P4 Mixed 50 metri SH1
- Qualifiche R9 Mixed 50 metri SH2 – Pamela Novaglio – Andrea Liverani
- Finale R9 Mixed 50 metri SH2
TIRO CON L’ARCO
Yumenoshima Park Archery Field, ore 3 (10 JST)
- Eliminatorie 1/8 Mixed Team Ricurve
- Dalle ore 10:30 (17:30)
- Quarti di finale Mixed Team Ricurve
- Semifinali Mixed Team Ricurve
- Finali Mixed Team Ricurve
SITTING VOLLEY
Makuhari Messe Hall A, ore 3 (10)
Finale 3° posto femminile
5 SETTEMBRE 2021
TIRO A SEGNO
Asaka Shooting Range, ore 2:30 (9:30 JST)
- Qualifiche R6 Mixed 50 metri SH1 – Jacopo Cappelli
- Finale R6 Mixed 50 metri SH1
SITTING VOLLEY
Makuhari Messe Hall A, ore 3 (10)
Finale 1° posto femminile
Olympic stadium, ore 13 (20 JST)
Cerimonia di chiusura