Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto, a Rivolto (Ud), alla cerimonia celebrativa del 60° anniversario di costituzione della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Presenti anche la Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha salutato i piloti delle Frecce Tricolori al termine di una spettacolare ed emozionante esibizione nei cieli sopra la base aerea di Rivolto, in cui hanno disegnato un cuore e un arcobaleno tricolore sulle note di “Nessun dorma”.
Le Frecce Tricolori sono il reparto dell’Aeronautica Militare costituito il 1° marzo 1961 sull’aeroporto di Rivolto (Udine) come erede dei pionieri dell’acrobazia aerea degli anni ’20 e delle formazioni acrobatiche degli anni ’50. Oggi continuano a rappresentare, attraverso il volo acrobatico collettivo, le competenze e la capacità di fare squadra di un’intera forza armata, e più in generale sono ambasciatrici del sistema Italia negli scenari nazionali e internazionali in cui sono chiamate ad esibirsi.
Il tricolore steso in cielo dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale è simbolo dei valori con cui gli uomini e le donne di tutte le forze armate operano quotidianamente al servizio del Paese, garantendo la difesa e la sicurezza della cittadinanza sia in patria che fuori dai confini nazionali, e svolgendo con impegno i necessari compiti di supporto alla popolazione ogni volta che le circostanze lo richiedono: emergenze sanitarie, calamità naturali, crisi umanitarie, sono solo alcuni dei contesti in cui i militari italiani forniscono il loro quotidiano silente apporto.
credit foto Quirinale