Torna anche quest’anno la serata conclusiva del “Premio Wondy di letteratura resiliente”, giunto alla quinta edizione, in programma lunedì 2 maggio alle ore 20,45 al Teatro Manzoni di Milano. Parole, musica ed emozioni sono gli ingredienti di questo evento dedicato ai libri. Andrea Delogu ed Ema Stokholma condurranno una serata che sarà all’insegna della solidarietà verso le vittime della guerra in Ucraina. Ad aprire la serata sarà proprio un’artista di Kiev, la pianista classica Yevheniya Lysohor. La serata sarà arricchita anche dalle performance canore di Alessandra Amoroso e Mr. Rain.
A guidare il pubblico fra le parole e le atmosfere dei sei romanzi finalisti ci saranno attori di fama nazionale che animeranno con la loro voce le pagine dei libri. Tra questi Greta Scarano, Edoardo Leo, Vinicio Marchioni e Claudio Santamaria. Ci sarà poi un momento dedicato al fotoreporter italiano Andy Rocchelli, ucciso in Donbass nel 2014, con il ricordo dal palco dei genitori, Elisa e Rino.
I protagonisti sono le scrittrici e gli scrittori che si contenderanno due premi: uno assegnato dalla giuria tecnica guidata anche quest’anno dall’avvocato Umberto Ambrosoli e uno assegnato dal pubblico tramite una votazione sul sito dell’associazione “Wondy Sono Io”. Ecco i libri finalisti: Cercando il mio nome di Carmen Barbieri (Giangiacomo Feltrinelli Editore), Tre gocce d’acqua di Valentina D’Urbano (Mondadori), La tigre di Noto di Simona Lo Iacono (Neri Pozza), Bianco è il colore del danno di Francesca Mannocchi (Einaudi Stile Libero), L’arte di legare le persone di Paolo Milone (Einaudi), Ciao vita di Giampiero Rigosi (La nave di Teseo).
I biglietti sono acquistabili su TicketOne.it (https://www.ticketone.it/eventseries/3110587/?affiliate=TNZ) e sul sito del Teatro Manzoni (https://www.teatromanzoni.it/manzoni/it/acquista-online).