Domenica 19 giugno, alle ore 11.55 su Canale 5, nuovo appuntamento con “Melaverde”, il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni condotto da Vincenzo Venuto ed Ellen Hidding.
La conduttrice sarà a Villanova sull’Arda dove si raccolgono i duroni. Sotto questo nome si racchiudono tante varietà diverse di ciliegie, alcune antiche dai nomi affascinanti, come Mora Piacentina, Marasca di Villanova, Flamenco; altre nuove, selezionate per il particolare tipo di coltivazione e soprattutto per ottenere delle pezzature extra. Vedremo alberi storici di duroni, che arrivano a superare i 20 metri, ma anche nuovi impianti con alberi più bassi, come nascono i succhi di frutta artigianali e come i duroni possono essere utilizzati in dolci da forno.
Vincenzo Venuto ci porterà alla scoperta del Delta del Po, la più vasta zona umida d’Italia e una delle più grandi d’Europa, riconosciuta nel 2015 dall’Unesco come Riserva di Biosfera. La grande ricchezza della Sacca degli Scardovari è l’acqua che, grazie alle sue particolari caratteristiche, permette l’allevamento di vongole, ma anche di una particolare cozza, il primo mollusco italiano ad aver ottenuto la Denominazione di Origine Protetta. E poi c’è la “Perla del Delta”, un’Ostrica Rosa, che viene allevata con un sistema innovativo che simula le maree atlantiche dei mari nordeuropei.