Per la Giornata mondiale dell’Alzheimer su Rai Premium e RaiPlay “Il Paese Ritrovato”

Il servizio pubblico celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer raccontando un’esperienza speciale. Mercoledì 21 settembre arrivano su RaiPlay, in formato boxset, le due puntate de “Il Paese Ritrovato – La memoria delle emozioni”, che fa conoscere la vita e le storie dei residenti, dei familiari, degli operatori e dei volontari che vivono a Monza, in una struttura concepita come un piccolo paese, dove i residenti malati di Alzheimer o colpiti da decadimento cognitivo conducono una vita adeguata alle loro capacità, sentendosi come a casa.
Nello stesso giorno, Rai Premium manderà in onda la prima puntata, mentre la seconda andrà in onda mercoledì 28 settembre. Attraverso il linguaggio del docureality, la serie ha l’ambizione di raccontare la vita di questo villaggio e dei suoi protagonisti, con semplicità e poesia, ponendo l’attenzione sulla ritrovata serenità, sulle emozioni, sull’amore e sull’empatia che caratterizzano questo piccolo paese. Un luogo reale dove si incrociano le vicende di Annamaria, Marco, Angelina, Thomas, Sante, Evelyn e molti altri; un luogo dove, anche a causa della malattia, lo stare insieme o le semplici attività giornaliere assumono un valore diverso.
L’arco temporale in cui si svolgono le vicende va dall’autunno 2019, nei giorni in cui sono entrate per la prima volta le telecamere all’interno del paese, fino alla primavera del 2022. Ma se fin dalla sua creazione “Il Paese Ritrovato” è un mondo sospeso nel tempo e nello spazio, un’oasi protetta, a partire dal febbraio 2020 fino ad oggi anche il paese, come tutto il mondo, ha dovuto affrontare i problemi legati alla diffusione del Covid: dalla chiusura dei negozi e delle attività all’interno della struttura – come il bar, il cinema, la palestra – alle disposizioni sanitarie per evitare il contagio. Pratiche che hanno comportato l’isolamento degli ospiti del paese anche dai familiari che facevano loro visita. Ma in un periodo così complicato il paese ha iniziato a cercare nuove e brillanti soluzioni per una convivenza serena e ha intensificato nuove modalità di comunicazione come videomessaggi e videochiamate per permettere agli ospiti della struttura di rimanere in contatto con i propri cari. La docuserie è un programma di Marco Falorni e Andrea Frassoni, scritta e prodotta da Libero Produzioni in collaborazione con la Cooperativa Sociale La Meridiana e con il sostegno di Rai per la Sostenibilità – ESG.

Rispondi