Il Bologna è il protagonista della nuova puntata di “Offside Racism”, in onda venerdì 30 dicembre, alle 17.45, su Rai Gulp e RaiPlay. Di fronte alle telecamere del programma stavolta c’è Mohamed, difensore centrale della squadra Under 16 del Bologna FC 1909. Mohamed è nato in Mali, ma è stato adottato a tre anni e si è trasferito in Italia. A otto anni comincia la sua carriera calcistica nel Venezia prima e poi nel Bologna dove milita tuttora. Ricorda il suo trasferimento a Bologna come uno dei momenti più significativi della sua vita. È stata dura lasciare la famiglia e trasferirsi in un’altra città, ma ha trovato nella squadra e nel mister una seconda casa capace di farlo sentire accolto e spronarlo a perseguire il suo sogno. Un sogno a cui Mohamed si dedica con costanza e dedizione, con la voglia di migliorarsi sempre e di superare ogni difficoltà, deciso a diventare un campione. E proprio la determinazione è uno dei valori che Mohamed ha imparato sul campo. Il calcio gli ha insegnato che la vita non va sempre dove vuoi che vada, ma che anche di fronte alle difficoltà si può contare sugli altri e superare ogni ostacolo. Come le offese per il colore della pelle o per la differente origine, Mohamed ha imparato a non ascoltarle. Per lui l’unica risposta agli insulti è continuare a essere sé stessi, e dare il massimo per dimostrare quanto vale. Un giusto approccio alle difficoltà che Mohamed porta con sé in campo ogni volta che gioca facendosi lui stesso, con la sua correttezza e determinazione, un esempio per i tifosi e i giovani giocatori come lui. Un modello virtuoso che sarà premiato in puntata con la consegna della maglia “Keep Racism Out”, simbolo della campagna di sensibilizzazione di Lega Serie A contro ogni forma di razzismo e discriminazione. La maglia gli sarà donata dal difensore della Prima Squadra Kevin Bonifazi che definisce il razzismo “una sconfitta per la società contemporanea”. “Offside Racism” ha come obiettivo la sensibilizzazione degli spettatori sul tema del razzismo. Vuole spronare il pubblico a prendere posizione contro ogni tipo di discriminazione mostrando dei modelli virtuosi nei giovani calciatori che militano nelle squadre giovanili dei Club della Serie A TIM 2022/2023. Un messaggio che viene amplificato in ogni puntata dalla consegna al protagonista della maglia con la scritta “Keep Racism Out” realizzata dalla Lega Serie A.
