“A Sua Immagine”, storia del monachesimo

Giovedì 2 febbraio ricorre la giornata mondiale della vita consacrata. In attesa dell’evento, “A Sua immagine”, in onda domenica 29 gennaio alle 10.30 su Rai 1, dedicherà la puntata al monachesimo, una scelta religiosa fondamentale per la storia della fede che è anche una delle modalità in cui la vita consacrata si concretizza.  
Cosa è stato il monachesimo? Quale la sua importanza per la vita della Chiesa, ma anche per la società civile, in particolare quella europea? A queste e altre domande cercherà di rispondere Lorena Bianchetti insieme al professor Agostino Giovagnoli, docente di storia all’università Cattolica e don Stefano Visintin, abate dell’abbazia di Praglia e professore al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo che, prima della vocazione, era un fisico nucleare. Le loro riflessioni, i loro interventi, consentiranno di vedere sotto una luce diversa una realtà che spesso, viene vista solo come un ritrarsi dal mondo e non come una scelta vocazionale che attrae sempre più persone e che impone una riflessione in più sulle logiche che spingono a una vita nella quale gli spazi di solitudine e riflessione sono sempre più rari, anche indipendentemente dalla nostra volontà.
Alle 10.55, dopo il notiziario la linea passerà alla Santa Messa in diretta su Rai1. La celebrazione eucaristica verrà trasmessa dalla Chiesa Santa Maria Maddalena di Morano Calabro, in provincia di Cosenza.
Alle 12.00 sarà trasmesso l’Angelus recitato da Papa Francesco da Piazza San Pietro.

Rispondi