SANREMO 2023 – Colapesce e Dimartino in gara con “Splash”: “Le canzoni hanno il potere di essere leggere ma anche di portare messaggi profondi”

Colapesce Dimartino sono in gara al Festival di Sanremo 2023 con “Splash” (Numero Uno/Sony Music), scritto dai due cantautori e prodotto da Federico Nardelli e Giordano Colombo.

Mare e metro affollate. Uomo e natura. Un dualismo che ritroviamo nel testo di “Splash” e che racconta del peso delle aspettative e di come queste influenzano la nostra vita. Il lavoro come rifugio dalle avversità di tutti i giorni, per non pensare veramente a come stiamo. Un viaggio musicale che è anche un tuffo nella nostra memoria collettiva: un omaggio alla grande canzone italiana (dalla coppia Battisti-Mogol a Domenico Modugno), ma sempre rimanendo fedeli al proprio mondo sonoro, un rock mediterraneo dalle influenze internazionali, ormai marchio di fabbrica della produzione di Colapesce Dimartino. A curare gli arrangiamenti degli archi, il Maestro Davide Rossi, il musicista e produttore italiano più volte vincitore ai Grammy Awards che torna a lavorare con il duo siciliano dopo il successo di “Musica leggerissima”.

“E’ come se le aspettative fossero qualcosa di centrale nella nostra vita, soprattutto in questo momento storico. Le canzoni hanno il potere di essere leggere ma anche di portare messaggi profondi. L’avevamo fatto con Musica leggerissima e proviamo a rifarlo con Splash. Per scrivere questa canzone siamo partiti dalla frase “ma io lavoro per non stare con te”. Lo splash è lo schianto”.

Per la serata delle cover al Festival di Sanremo 2023, Colapesce e Dimartino porteranno la loro versione di “Azzurro” con Carla Bruni, ospite d’eccezione dei due cantautori, che torna sul palco dell’Ariston a distanza di 10 anni dall’ultima volta: “Quando abbiamo deciso di cantare “Azzurro”, tramite la nostra casa discografica abbiamo chiesto a Carla Bruni se volesse duettare con noi. Ci ha risposto subito di sì. Tra l’altro “Azzurro” è una canzone amata anche in Francia. Abbiamo pensato a lei per la sua voce suadente ed elegante, era la scelta perfetta”.

“Splash” esce anche in una speciale versione in vinile 45 giri – che contiene sia il nuovo brano di Sanremo (lato A) che “Cose da pazzi” (lato B), la canzone che fa parte della colonna sonora della serie cult di Prime Video “The Bad Guy” – con le fotografie in cover dell’artista pugliese Piero Percoco, che con il suo lavoro di ricerca sulle spiagge ha stregato gli Usa fino a conquistare le pagine del New Yorker.

Il 20 febbraio arriva nei cinema “La primavera della mia vita”, il film scritto e interpretato da Colapesce e Dimartino, che segna l’esordio cinematografico della coppia che firma anche la colonna sonora originale. Un viaggio surreale, intriso di poesia e leggerezza, in una terra popolata da personaggi tra l’eccentrico e il fiabesco e inattesi special guest musicali. Il film è diretto da Zavvo Nicolosi, alla sua opera prima: “Il cinema è una nostra vecchia passione. E’ un road movie ambientato in Sicilia, a cui hanno preso parte alcuni nostri amici come Madame, Roberto Vecchioni, Brunori Sas, ErlandØye e La Comitiva. E’ una commedia ma c’è anche una riflessione sulla morte. Nella colonna sonora che contiene 23 tracce c’è anche “Splash” nei titoli di coda”.

di Francesca Monti

Rispondi