La copertina del nuovo disco di Giovanni Truppi è un’opera creata dal pubblico

Un’opera d’arte in divenire che vuole racchiudere e abbracciare le tracce di tante vite e tante storie, per poi trasformarsi nella copertina di un disco che proprio alla vita e le sue storie si ispira.

Sabato 4 marzo nel foyer del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna prende vita una vera e propria performance partecipativa che porterà alla creazione della copertina collaborativa di Infinite possibilità per esseri finiti, il nuovo album di Giovanni Truppi prodotto da Marco Buccelli e Niccolò Contessa e in uscita in primavera per Virgin Music Las/Universal Music Italia.

Un evento performativo unico e aperto a tutti: l’artista Aldo Giannotti, nel foyer del museo bolognese, delimiterà uno spazio su un muro, un quadrato capeggiato dal titolo del disco, all’interno del quale il pubblico potrà poi disegnare, scrivere, aggiungere liberamente, creando, attraverso il contributo individuale, l’immagine finale dell´album. Un luogo finito che però si apre a quelle infinite possibilità che la fantasia, il pensiero, i sogni e le esperienze di ognuno possono generare.

Il pubblico potrà accedere al MAMbo liberamente a partire dalle ore 10 di sabato 4 marzo per partecipare alla creazione di quest’opera collettiva, mentre alle 16.00 si terrà una speciale visita guidata alla collezione permanente del museo insieme ad Aldo Giannotti, Giovanni Truppi e al direttore del museo, Lorenzo Balbi.

Dopo l’evento inaugurale del 4 marzo, al quale parteciperà anche Giovanni Truppi, lo spazio resterà accessibile per diversi giorni al pubblico del museo: il risultato finale sarà poi fotografato e diventerà la copertina collaborativa del nuovo album di Truppi.

L’azione performativa si svolge in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna | MAMbo e vede Truppi e Giannotti tornare a intrecciare i propri percorsi artistici proprio negli spazi del museo bolognese: i due hanno collaborato per la prima volta qui, nel 2021, quando Giovanni si è esibito al finissage di Safe and Sound, prima mostra antologica di Aldo in un’istituzione museale italiana.

Questa nuova performance conferma il sodalizio artistico stretto tra il cantautore napoletano e l’artista visivo per la creazione del nuovo disco, cominciato con la collaborazione per cover e video della canzone Alcune Considerazioni e poi proseguito con la piattaforma infinitepossibilita.com, la cover e video del singolo La felicità, così come la locandina del tour con il quale Giovanni Truppi anticiperà, intrecciando la sua musica con il teatro d’ombre di Unterwasser, il suo nuovo percorso artistico.

Per dare vita a questi lavori, Giannotti si è confrontato direttamente con la musica e i testi dell’artista partenopeo, cercando associazioni che potessero amplificare ed espandere le sue associazioni, aggiungendo un apparato visivo ironico e concettuale alla musica empatica e, per certi versi, esistenziale del cantautore.

Infinite possibilità per esseri finiti è anche il nome dello speciale tour di sette appuntamenti, organizzato da Ponderosa Music & Arts, in cui Giovanni Truppi presenterà in anteprima al suo pubblico il suo nuovo progetto artistico.

Non un concerto classico, ma un vero viaggio inedito nel nuovo disco che vedrà Giovanni Truppi affiancato dal sodale Marco Buccelli. Un’occasione irripetibile per ascoltare un live totalmente rinnovato, dalla veste sonora inaspettata, in dialogo con il raffinato teatro d’ombre di Unterwasser compagnia al femminile che indaga le reciproche contaminazioni tra il teatro di figura e le arti visive, vincitrice del Premio della Critica 2022 dell’ANCT (Associazione Nazionale dei Critici di Teatro) e che ha presentato i propri lavori in tutto il mondo e nei più prestigiosi festival italiani da la Biennale Teatro di Venezia al Romaeuropa Festival.

Si comincia l’1 aprile dal Teatro del Parco a Mestre – VE (data zero) per poi proseguire il 5 al District 272 a Milano, il 6 a Il Garibaldi a Prato, il 13 al Teatro Garybaldi a Settimo Torinese – TO, il 14 al TPO a Bologna, il 15 al Teatro Acacia di Napoli e il 16 allo Spazio Rossellini a Roma.

Prevendite disponibili su https://ponderosa.it/artist/giovanni-truppi/

credit foto Margherita Caprilli

Rispondi