L’uva del cielo a “Generazione Bellezza”

Esistono vigneti che sfidano il cielo, che solo quando ci arrivi davvero vicino ti rendi conto che sono alti come palazzi di cinque piani, hanno una tradizione antichissima, sono un patrimonio di estetica e biodiversità unico al mondo: sono le alberate aversane del vino Asprinio. Se ne parla nel nuovo appuntamento con “Generazione Bellezza”, il programma di Rai Cultura scritto e condotto da Emilio Casalini, in onda mercoledì 22 marzo alle 20.15 su Rai 3. Ne sono rimasti pochi di questi filari coltivati con passione e tradizione secolare, dove è richiesta un’abilità particolare per salire ad altezze vertiginose, su scale sottilissime, fatte su misura per ogni lavoratore. Una tradizione difesa strenuamente dai viticoltori della zona che scommettono sul futuro di un vino dal sapore davvero speciale, figlio dell’altezza a cui cresce.Vigneti che sono uno degli strumenti di riscatto del territorio nei dintorni di Aversa, nella provincia di Caserta, con ragazzi che piantano nuove viti nei territori confiscati alla camorra, che coinvolgono nel progetto tante fragilità e che mostrano come significhi darsi davvero da fare per creare economia valorizzando un patrimonio unico.”Generazione Bellezza”, in questa edizione, racconta venti nuove storie dedicate ad un Paese che ha ancora la voglia di sognare e di cambiare le cose. Venti esempi di sognatori, di comunità, di amministrazioni all’avanguardia nell’innovazione dei processi che rendono migliore il quotidiano di tutti. 

Rispondi