Il ct della Nazionale Italiana Ferdinando De Giorgi ha scelto i 14 azzurri per i Campionati Europei di pallavolo maschile, in programma tra Italia, Bulgaria, Macedonia del Nord e Israele da lunedì 28 agosto a sabato 16 settembre.
I ragazzi, inseriti all’interno della Pool A, nella prima fase della competizione se la vedranno contro Belgio, Estonia, Serbia, Svizzera e Germania. Le città scelte per ospitare le gare del girone sono Bologna, Perugia e Ancona.
Confermata l’assenza del centrale Simone Anzani per via dei problemi fisici mentre sarà Alessandro Bovolenta ad affiancare Yuri Romanò nel ruolo di opposto.
L’Italia, oltre a provare a difendere il titolo vinto nel 2021, tenterà di guadagnare punti molto preziosi per il ranking in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.
“Questo Campionato Europeo sarà un momento bellissimo per la nostra pallavolo. Andremo in diverse città e ci sarà grande affetto. Dal punto di vista tecnico sarà un torneo molto competitivo, con diverse squadre che lotteranno per vincere”, ha dichiarato coach De Giorgi.
I CONVOCATI
PALLEGGIATORI – Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli
SCHIACCIATORI – Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Tommaso Rinaldi
CENTRALI – Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto Russo e Giovanni Sanguinetti
OPPOSTI – Alessandro Bovolenta e Yuri Romanò
LIBERI – Fabio Balaso e Leonardo Scanferla
CALENDARIO PRIMA FASE
LUNEDÌ 28 AGOSTO – Italia-Belgio (ore 21.00 presso l’Unipol Arena di Bologna)
GIOVEDì 31 AGOSTO – Italia-Estonia (ore 21.00 presso il Pala Barton di Perugia)
VENERDì 1° SETTEMBRE – Italia-Serbia (ore 21.00 presso il Pala Barton di Perugia)
LUNEDì 4 SETTEMBRE – Italia-Svizzera (ore 21.00 presso il Pala Rossini di Ancona)
MERCOLEDì 6 SETTEMBRE – Italia-Germania (ore 21.00 presso il Pala Rossini di Ancona)
foto FIPAV