E’ iniziata la 36esima edizione del Ferrara Buskers Festival®, la kermesse di 5 giorni dedicata a oltre 150 artisti di strada internazionali che fino al 27 agosto riempiranno il centro storico della città con spettacoli, musica e arte.
Con un’anteprima a Comacchio e ieri la prima serata a Ferrara, gli spettatori si sono trovati immersi in un’atmosfera musicale diversa grazie all’esibizione di 52 formazioni buskers con origini artistiche di differenti nazionalità, selezionate da ogni parte del mondo.
Grande ritorno del duo rock polistrumentista Daiana Lou, tra gli artisti indipendenti più attivi della capitale tedesca, presentando uno stile e un suono inconfondibili, fatti di esplosioni di riff monolitici, momenti eterei, sospensioni temporali e pulsazioni clubby.
Quest’anno si sono esibiti nella formazione originaria, quel duo che tanto ha fatto sognare (e cantare) gli spettatori del Festival.
Attesa esibizione anche per i Cinque Uomini sulla Cassa del Morto, la cui musica raccoglie influenze dal pop, rock e da diverse tradizioni popolari (in particolare, sonorità irish e klezmer/balcaniche). Uno spettacolo incentrato sui loro brani, accompagnati da chitarre acustiche, tastiere, violino, ukulele, basso, batteria e frequenti momenti corali, che ha saputo creare grande energia e un forte coinvolgimento del pubblico. A esibirsi con loro, a sorpresa, Stefano Bottoni – fondatore e ideatore del Ferrara Buskers Festival® – che ha voluto dedicare una canzone ad Andrea Scabbia, artista di strada e ospite fisso del Buskers Festival scomparso un paio di mesi fa, che aveva lavorato in diverse scuole della città.
Prima apparizione, invece, per il diciannovenne Simon Evans – tra i più giovani artisti ad esibirsi al Ferrara Buskers Festival dopo tanti anni da spettatore, insieme ai suoi genitori.
Dopo otto anni di conservatorio dove ha imparato a suonare diversi strumenti, oggi scrive, produce e canta i suoi brani. Da due anni suona per le vie di Rimini e Riccione con chitarra, voce e loop station con l’obiettivo di emozionare le piazze di tutto il mondo.
Gli spettacoli del Ferrara Buskers Festival® continueranno fino al 27 agosto. Dalla mezzanotte, inoltre, il suggestivo Parco Massari ospiterà il DopoFestival: curato e organizzato dall’Associazione Puedes.
