“È il blackout generale, la paralisi, che non ha esperienza poiché ha perso la memoria; non ha passato e inciampa nel presente e non vede

“È il blackout generale, la paralisi, che non ha esperienza poiché ha perso la memoria; non ha passato e inciampa nel presente e non vede
Una canzone sulla sulla paura e sull’umanità contemporanea, sulle sue atrocità, il suo spavento, la sua capacità violenta, ma anche sulla rivolta della Natura. “LA TERRA SBATTE”
“Arriva la primavera e in grossi branchi il tonno inizia la sua migrazione. Per sua natura predatore, agile, scattante, dal sangue caldo. Ma cosa succederebbe,
Non solo parole, musica, fiati, corde, pelli ma anche “manopole”. L’elettronica entra nel mondo sonoro di Agnese Valle, la cantautrice e clarinettista romana che torna sul
Agnese Valle, 31 anni, romana, ha vinto la terza edizione del Premio Mario Panseri alla Canzone d’Autore 2018” con il brano “Come la punta del mio dito”. Al secondo posto, Stefano
Un tetto è difesa e protezione, ma può diventare una copertura barcollante fino a trasformarsi in un vero e proprio impedimento; però “c’è un buco
AGNESE VALLE, la cantautrice romana con il clarinetto, torna a L’Asino che Vola il 18 Maggio con un concerto in versione full band con una valigia carica
Dopo l’esordio da autrice con l’Orchestra del 41° Parallelo, Agnese Valle, la cantautrice e clarinettista romana, torna a misurarsi con ensemble numerosi e firma due brani
“PER NATALE VENITE A TEATRO ché casa è troppo piccola” più che uno spettacolo teatrale è un incontro in una casa un po’ più spaziosa,
“Come la punta del mio dito”, una ballad intima e intensa, è il nuovo singolo di AGNESE VALLE, scritto con PINO MARINO. Una recente collaborazione, quella della
Allenamento al buonumore, l’album della cantautrice e clarinettista romana Agnese Valle che si è guadagnato una nomination alle Targhe Tenco come miglior album assoluto del 2016, vivrà di