Il meglio di Musicultura 2023 andrà in onda su Rai 2 in seconda serata il prossimo 6 luglio e sarà contemporaneamente trasmesso nel mondo da

Il meglio di Musicultura 2023 andrà in onda su Rai 2 in seconda serata il prossimo 6 luglio e sarà contemporaneamente trasmesso nel mondo da
“Grazie, grazie a tutti! Siamo contentissimi non ce l’aspettavamo. Dedichiamo questa vittoria al nonno, è stato il nostro primo sostenitore e ci ha avviato alla
“Macerata, uno spazio magnifico quello dello Sferisterio, qui celebriamo la musica e l’arte della canzone”. Così Flavio Insinna ha aperto la serata inaugurale della XXXIV edizione di Musicultura,
Musicultura annuncia i nomi dei 16 finalisti della XXXIV edizione del Concorso che dal 1990 scopre, premia e valorizza giovani artisti in grado di contribuire
Sono 56 gli artisti e le artiste che accedono alle Audizioni Live di Musicultura 2023. I loro nomi sono stati annunciati oggi, dopo una selezione
Nuova edizione da record per Musicultura. Sono ben 1113 gli artisti ai nastri di partenza della XXXIV edizione del celebre Festival della Canzone Popolare e d’Autore.
Boosta, Fabrizio Bosso, Angelo Branduardi, Cristina Donà e Irene Grandi entrano a far parte del Comitato Artistico di Garanzia della XXXIV Edizione di Musicultura, i cui primi firmatari furono nel 1990 Fabrizio De André
Giovani talenti emergenti e decani della canzone italiana, dal rock all’indie, insieme per una serata in cui note e voci la fanno da protagoniste. E’
I Subsonica apriranno sabato 16 luglio alle 21,30 in Piazza Giacomo Leopardi a Recanati la XXV edizione di Lunaria la rassegna estiva di Musicultura organizzata con
“E’ una grande sorpresa per noi, grazie! In questo momento è difficile descrivere con le parole le emozioni che stiamo provando a Musicultura, noi viviamo
Sulle emozionanti e potenti voci dei DakhaBrakha di Kiev, si è aperta la XXXIII edizione di Musicultura allo Sferisterio di Macerata, a piena capienza e sold out.
Il 25 giugno lo Sferisterio di Macerata sarà la cornice della serata finale di Musicultura 2022. Le voci di Veronica Maya ed Enrico Ruggieri, conduttori
I DakhaBrakha apriranno la XXXIII edizione di Musicultura venerdì 24 giugno allo Sferisterio della città di Macerata che per due giorni diventerà la Capitale della Canzone d’autore e della
Angelo Branduardi sarà tra gli ospiti di Musicultura 2022, il suo nome si aggiunge al nutrito e variegato cast artistico della XXXIII edizione del Festival della canzone popolare
La XXXIII edizione di Musicultura Festival si appresta a vivere il suo apice nelle fasi finali a Macerata dal 20 al 25 giugno con il Main media partner Rai: Rai Radio 1, Rai 2, Rai
Si avvicina la settimana conclusiva della XXXIII edizione di Musicultura, a Macerata dal 20 al 25 giugno e il festival si fa in due: da
La XXXIII edizione di Musicultura si prepara a vivere la sua fase conclusiva dal 20 al 25 giugno a Macerata. In attesa di conoscere il cartellone de “La Controra” – la
Alle Audizioni Live della XXXIII edizione di Musicultura Emit di Lodi e Vena di Milano hanno conquistato l’ambita Targa Banca Macerata, il premio assegnato dal pubblico in base all’esito del voto in
Musicultura, nel pieno delle Audizioni Live del concorso, aperte lo scorso martedì 24 febbraio al Teatro Lauro Rossi di Macerata, annuncia a sorpresa due ospiti d’eccezione,
Sono stati svelati i nomi degli artisti ed artiste che saranno in gara nell’edizione 2022 di Musicultura. Sono sessantuno, sono stati selezionati a partire da una rosa