“Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, lo storico programma di Rai1, domenica 13 febbraio alle 9.40, arriva a Trieste. Affacciata sull’omonimo golfo nella parte più

“Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, lo storico programma di Rai1, domenica 13 febbraio alle 9.40, arriva a Trieste. Affacciata sull’omonimo golfo nella parte più
L’ apertura integrale e completa della teca contenente “la Corona Ferrea”, uno dei gioielli più importanti e densi di significato di tutta la storia dell’Occidente, sarà
Dalle antiche mura di Saluzzo prende il via domenica 14 febbraio, condotto da Livio Leonardi alle 9.40 su Rai1, il racconto di “Paesi che vai”, immaginando incontri
Hanno lasciato la loro indelebile impronta nella Storia dell’Arte: Caravaggio, Raffaello, Perugino, Antonio Vassilacchi, Federico Zuccari, Giotto, Leonardo, Correggio, Giorgio Vasari, Giambattista Tiepolo. “Paesi che vai…”
Puntata speciale di “Paesi che vai…” dedicata alle donne che hanno esercitato una grande influenza nell’arte, nella storia, nella politica e nella poesia del loro
Puntata evento di “Paesi che vai” per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante, in onda domenica 17 gennaio alle 9.40 su Rai1. Livio
Incastonata nelle morbide colline marchigiane, in epoca romana nacque una bellissima città: Urvinum Metaurense, città che, solo successivamente, prese il nome di Urbino. Uno scrigno
Domenica 8 novembre, alle 9.40 su Rai 1, “Paesi che vai” racconterà la storia dell’Imperatrice Elisabetta di Baviera, meglio nota come “Principessa Sissi”. Una donna
È dalle antiche mura di Saluzzo che inizia la puntata di “Paesi che vai” in onda domenica 11 ottobre alle 9.40 su Rai1. Si andrà
Inizia dall’alto del campanile di Sant’Eufemia a Grado, il viaggio di “Paesi che vai” in onda domenica 30 agosto alle 9.40 su Rai 1. Da
Domenica 16 agosto, alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai”, la trasmissione condotta da Livio Leonardi, inizierà da Grado, dall’alto del campanile di Sant’Eufemia. Da
Domenica 9 agosto alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai…” dedicherà la puntata alla splendida San Gimignano, la famosa “città delle belle torri”, considerata un
Una città di 35 mila abitanti bagnata dall’ultimo fiume italiano prima del confine: l’Isonzo. “Paesi che vai…”, il programma ideato e condotto da Livio Leonardi,
Perugia, un piccolo gioiello italiano arroccato sul crinale dei colli che si diramano dal suo centro storico: è la meta di “Paesi che vai…”, il
Domenica 19 luglio, alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai…” arriva a Subiaco, per seguire le tracce di uno dei più grandi e amati santi
Nuovo appuntamento con “Paesi che vai…”, in onda su Rai1 domenica 12 luglio alle 9.40, che farà tappa a Bologna, la città “Dotta”, capitale europea
Domenica 5 luglio, alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai…” farà tappa ad Acireale, cittadina dal cuore barocco sospesa tra le pendici dell’imponente vulcano Etna
Domenica 28 giugno, alle 9.40 su Rai1, “Paesi che vai…” arriva a Vigevano, la città lombarda che con la sua maestosa piazza rinascimentale incantò Arturo
Puntata interamente dedicata a Siena e in particolar modo ai luoghi legati alla straordinaria figura di Santa Caterina, quella di “Paesi che vai…”, in onda
Nella parte più settentrionale del territorio italiano, esiste una città luogo di incontro e fusione di due culture e ben tre lingue diverse, ovvero l’italiano,