E’ da oggi in radio “Mi drogherò”, il nuovo singolo di Irama

Irama, il cantautore irriverente delle nuove generazioni, torna oggi, venerdì 16 giugno, con “Mi drogherò”, il nuovo singolo dal sapore punk-rock che racconta di una “dipendenza” positiva e arriva dopo un fortunato anno che ha visto Irama calcare il palco del Festival di Sanremo nelle Nuove Proposte con “Cosa resterà” e l’ha incoronato vincitore del “Coca-Cola Summer Festival 2016 – Il gusto dell’estate” nella sezione Giovani con il brano “Tornerai da me” il cui video ha raggiunto oltre 5 milioni di visualizzazioni e a cui è seguito il singolo “Non ho fatto l’università” (oltre 1 milione di views per il video).

Con “Mi drogherò” Irama parla ai giovani senza troppi filtri attraverso una forma di cantautorato moderno e schietto in equilibrio tra ritornelli pop, strofe crude dal grande impatto e musiche che strizzano l’occhio a diversi generi, dal rap al rock.

Questo singolo, che anticipa un album di prossima uscita, arriva dopo il suo disco d’esordio “IRAMA” uscito il 12 febbraio 2016; un lavoro autobiografico, diretto e sincero, con cui il giovane artista si racconta senza maschere, lasciando entrare l’ascoltatore nel suo vissuto attraverso il racconto di esperienze, emozioni e sensazioni in cui è facile identificarsi.

Irama, vero nome Filippo Maria Fanti, è un giovane cantautore di grande talento che scopre la passione per la musica da piccolissimo. Il suo nome d’arte deriva da una parola malese che significa ritmo, elemento che gli appartiene e che identifica al meglio la sua indole. Un talento costruito sulle basi di un contrasto che alberga nei suoi gusti musicali: da una parte la passione per i grandi cantautori italiani (come Francesco Guccini e Fabrizio De Andrè) e le loro opere, dall’altra la ricerca di sonorità e arrangiamenti più vicini al mondo hip-hop con il quale da tempo si confronta.

L’attenzione verso questo giovane artista è testimoniata dalla continua crescita dei suoi social: le sua pagine sono cresciute negli ultimi mesi in modo esponenziale.

Rispondi