Stasera e domani al Collisioni Festival di Barolo i due live speciali di Carmen Consoli, Daniele Silvestri e Max Gazzè. Il video delle prove

A Barolo, al Collisioni Festival, kermesse agri-rock che quest’anno ha come titolo “Un’ottima annata” e si svolge dal 14 al 18 luglio, stasera e domani si terranno i due live speciali che vedranno protagonisti, insieme sul palco, Carmen Consoli, Max Gazzè e Daniele Silvestri, per un set comune, per poi esibirsi individualmente con le proprie band. Nel gran finale i tre musicisti suoneranno di nuovo insieme accompagnati dalle rispettive band. Cinque ore non stop di musica, con esibizioni di musicisti emergenti che prepareranno l’ingresso dei tre artisti, in una serata di pop/rock italiano che si annuncia memorabile. Per favorire il pubblico più giovane il Festival Collisioni ha scelto di mantenere basso il prezzo del biglietto per i 3 concerti, a soli 20 euro più diritti di prevendita.
I tre protagonisti della serata hanno già lungamente collaborato tra loro: Daniele Silvestri e Max Gazzè – oltre ad aver dato vita insieme all’amico Niccolò Fabi al fortunatissimo progetto Fabi/Silvestri/Gazzè – hanno più volte suonato l’uno nella band e nei dischi in studio dell’altro; lo stesso vale per Consoli e Gazzè – più volte ospiti nei rispettivi dischi e spesso musicisti uno a fianco dell’altro. Non è mai accaduto prima, però, che suonassero tutti e tre insieme, e soprattutto mai prima d’ora i tre artisti avevano sviluppato un vero progetto collaborativo insieme.

In attesa di vedere gli speciali live Carmen Consoli, Daniele Silvestri e Max Gazzè hanno svelato sulle proprie pagine social alcuni momenti delle prove insieme.

https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FOTRlivefb%2Fvideos%2F1475708625801493%2F&show_text=0&width=460

Video tratto dalla pagina Facebook di OTRLive

Questi alcuni numeri dei due attesissimi concerti: 31 chitarre, 15 tastiere, 2 batterie, 6 bassi, 11 amplificatori, 3 set di percussioni, 224 canali mixer, 96 microfoni, 36 musicisti sul palco, 148 tecnici, 4 km di cavi per oltre 5 ore di concerto.

Rispondi