La sessione estiva del calciomercato è entrata nel vivo e al momento la squadra regina è il Milan, che ha messo a segno il colpo dell’estate, acquistando Leonardo Bonucci dalla Juventus per 40 milioni e ha portato in rossonero anche Biglia della Lazio, oltre a Kessiè, André Silva, Borini, Conti, Musacchio, Rodriguez, Calhanoglu, blindando con un contratto milionario il portiere Donnarumma. I rossoneri però hanno ancora qualche colpo in canna, soprattutto in attacco dove puntano all’acquisto di uno tra Belotti del Torino e Morata del Real Madrid. Intanto Lapadula è stato ceduto al Genoa.
Per quanto riguarda la Juventus, dopo aver venduto Bonucci, è alla ricerca di un difensore. I nomi caldi sono quelli di Caldara (in prestito all’Atalanta), Manolas della Roma, De Vrij della Lazio, Cancelo del Valencia e De Sciglio del Milan. Dopo aver acquistato Douglas Costa, attaccante del Bayern Monaco, si punta a Bernardeschi, Matic, Emre Can e Keita, mentre per la porta dovrebbe essere annunciato a breve l’acquisto di Szczesny come vice-Buffon. Da chiarire la situazione Schick, acquistato ma fermato durante le visite mediche per problemi al cuore.
L’Inter ha messo a segno gli acquisti di Borja Valero proveniente dalla Fiorentina e di Skriniar dalla Sampdoria e punta ora su Di Maria, Fabinho e Nainggolan, anche se quest’ultimo è vicino al rinnovo con la Roma.
La squadra giallorossa dopo aver venduto Salah, Rudiger, Mario Rui e Paredes, punta su Martial del Manchester United e su Defrel del Sassuolo-
Il Napoli al momento non ha ceduto nessun giocatore della rosa e ha come obiettivi di mercato Berardi del Sassuolo, Meret della Spal, Widmer dell’Udinese. Stesso discorso per la Lazio che punta a tenersi stretti i suoi campioni e ad integrare la rosa. Tra gli obiettivi ci sono Widmer dell’Udinese e Sturaro della Juventus. L’Atalanta ha messo a segno tre grandi colpi, acquistando Ilicic, Castagne e Palomino, trattenendo anche Gomez.
Grandi colpi anche per il Verona, che ha portato nella città di Giulietta e Romeo Antonio Cassano e Cerci, che andranno a comporre un formidabile trio d’attacco con Pazzini, e il difensore dell’Udinese Heurtaux.
La Fiorentina ha ceduto Borja Valero all’Inter, Ilicic all’Atalanta e Tello al Betis, acquistando Mati Fernandez dal Milan e V. Hugo dal Palmeiras.
Il Torino ha acquistato il portiere Sirigu e il difensore Lyanco, tra gli obiettivi ci sono Niang e Paletta del Milan, Tonelli del Napoli e C. Zapata dell’Udinese.
Il Chievo ha acquistato Mbaye dal Carpi, Rigione e Garritano dal Cesena e Pucciarelli dall’Empoli, mentre il Crotone ha messo a segno i colpi Kragl e Budimir, cedendo invece Falcinelli al Sassuolo e Crisetig al Bologna.
Il Genoa, oltre a Lapadula, ha comprato Spolli, Bertolacci e Zukanovic, mentre la Spal neo promossa in A, ha acquistato Gomis, Felipe, Viviani, Oikonomou, Paloschi.
L’Udinese ha messo a segno i colpi Pezzella in difesa e Lasagna in attacco, mentre il neo promosso Benevento ha comprato il portiere Belec, il difensore Letizia e l’attaccante Coda. Il Bologna ha sistemato difesa e centrocampo con gli acquisti di De Maio, Gonzalez e Poli, mentre il Cagliari ha acquistato il portiere Cragno dal Benevento e Cigarini dalla Sampdoria. I blucerchiati hanno comprato Murru dal Cagliari, Caprari dal Pescara e Bonazzoli dal Brescia, mentre il Sassuolo ha acquistato dal Crotone Falcinelli e Ferrari, cedendo alla Roma Pellegrini. Tra gli obiettivi di mercato dei neroverdi, allenati da Bucchi, ci sono Cassata dell’Ascoli e Paletta del Milan.