Al via oggi il campionato di calcio di Serie A 2017/2018. Le venti squadre

Appassionati di calcio finalmente oggi ricomincia il campionato di Serie A! Ad aprire la stagione 2017/2018 saranno gli anticipi della prima giornata: sabato 19 agosto Juventus-Cagliari alle ore 18 ed Hellas Verona-Napoli alle ore 20.45. Domenica 20 agosto si disputeranno le altre partite: ore 18 Atalanta-Roma, ore 20,45 Crotone-Milan; Bologna-Torino; Inter-Fiorentina; Lazio-Spal; Sampdoria-Benevento; Sassuolo-Genoa; Udinese-Chievo.

Venti squadre che lotteranno dalla prima all’ultima partita per lo scudetto, per rimanere in Serie A o per andare in Champions o in Europa League. Novità di questa stagione sarà l’utilizzo della Var, la moviola in campo, a cui si potrà ricorrere per valutare la regolarità di una rete, sancire un’espulsione, verificare degli scambi di persona nei provvedimenti disciplinari e assegnare un rigore.

Andiamo alla scoperta delle venti formazioni della Serie A.

La squadra da battere sarà ancora una volta la Juventus, che arriva dal suo sesto scudetto consecutivo. I bianconeri di Allegri hanno ceduto Bonucci, Dani Alves, Lemina e Rincon, ma si sono rinforzati con acquisti di alto livello come Bernardeschi, Douglas Costa, Matuidi, il giovane Bentancur e il secondo portiere Szczesny. Potranno contare inoltre sulle magie di Dybala, che indosserà la maglia numero 10, e sulle reti di Higuain e Mandzukic.

Tra le principali rivali della Juventus c’è senza dubbio il Milan che con un mercato stellare e faraonico ha cambiato quasi tutta la formazione, spendendo ben 216 milioni per gli acquisti di Leonardo Bonucci, nuovo capitano rossonero, Biglia, Andrè Silva, Calhanoglu, Conti, Kessiè, ed ha rinnovato il contratto con il talentuoso portiere Gigio Donnarumma.

Il Napoli ha trattenuto tutti i suoi campioni, con gli innesti di Zapata, Mario Rui e Maksimovic e con l’arrivo del giovane talento Ounas. In avanti ci sarà il trio delle meraviglie Insigne-Mertens-Callejon che ha già fatto faville nei playoff di Champions.

La Roma, che dopo venti anni giocherà la sua prima stagione senza il Capitano Francesco Totti, si è rinforzata con gli acquisti di Gonalons, Pellegrini, Kolarov, Karsdorp e Defrel, ha ceduto pedine pregiate come Salah e Rudiger, ma ha trattenuto un giocatore fondamentale come Nainggolan. Sulla panchina giallorossa ci sarà Di Francesco.

L’Inter invece ha condotto un mercato senza follie, andando a rinforzare la squadra con gli acquisti di Skriniar, Vecino, Padelli e Borja Valero, potendo contare sulla classe di Gagliardini e sulle reti di Mauro Icardi, ma soprattutto sulle qualità del neo tecnico interista Luciano Spalletti, con l’obiettivo di tornare in Europa.

La Lazio, fresca vincitrice della Supercoppa Italiana, punta a ripetere l’ottimo campionato dello scorso anno. Ha ceduto Biglia e rischia di perdere Keita, ma ha acquistato Lucas Leiva e può contare sulla classe di Immobile e Anderson.

Il Torino ha messo a segno un colpo importante trattenendo il suo diamante Belotti e ha rinforzato la difesa con l’acquisto del portiere Sirigu. L’Udinese di Del Neri ha comprato il difensore Pezzella mentre dal Pescara è arrivato il portiere Bizzarri. In avanti spazio alla coppia Thereau-Lasagna. La Fiorentina di Pioli ha deciso di puntare sui giovani, in particolare su Chiesa, Saponara e sul neo acquisto Benassi, vendendo molti Big, da Bernardeschi a Vecino, da Borja Valero a Ilicic fino a Kalinic, che è ancora un giocatore viola ma viene dato per imminente il suo passaggio al Milan.

Il Sassuolo che quest’anno sarà allenato da Cristian Bucchi è atteso dalla prova di maturità, trascinato da Berardi e Falcinelli, mentre la Sampdoria, in attesa di capire il finale del “giallo” Schick, praticamente già juventino e poi tornato a Genova per problemi cardiaci ora risolti, punterà sul trio d’attacco composto da Ramirez, Caprari e Quagliarella. Il Cagliari ha acquistato Cigarini, Andreolli e Miangue, ma deve risolvere il caso Borriello, che sembra intenzionato a voler lasciare la squadra sarda. Il Chievo ha come punto di forza la rocciosa difesa composta da Dainelli, Cesar e Cacciatore e i gol di Inglese e del neo acquisto Pucciarelli; il Crotone proverà a ripetere l’impresa salvezza dello scorso anno guidato dal tecnico Nicola, e dai graditi ritorni di Budimir e Trotta.

Il Bologna di Donadoni, che ha ceduto Dzemaili, punterà sul trio Verdi, Destro e Di Francesco, il Genoa di Juric confida nella classe di Bertolacci e Lapadula, mentre l’Atalanta è riuscita a trattenere il suo gioiello Gomez e si è rafforzata con gli acquisti di Ilicic e Orsolini, cedendo Gagliardini, Kessiè e Conti. La Dea è attesa dall’avventura in Europa League.

E veniamo alle tre neo promosse. Il Benevento ha venduto il portiere Cragno sostituito da Belec, e ha acquistato altri preziosi giocatori come Cataldi, Letizia e Andrea Costa, mentre in attacco potrà contare sulle reti di Coda. La Spal, che torna in Serie A dopo 49 anni, ha acquistato dal Torino il portiere Gomis, mentre in attacco punterà su Floccari e Paloschi, per centrare la salvezza. Il Verona di Pecchia, dopo il caso Cassano che prima ha firmato il contratto con i gialloblu e poi ha deciso di rescinderlo per motivi personali, ha messo a segno i colpi Cerci in attacco e Heurtaux in difesa e potrà contare sulle reti di Pazzini.

Buon campionato a tutti e come si dice…che vinca il migliore!

F.M.

 

 

Rispondi