Giovedì 14 settembre in prima serata su Sky Uno al via X Factor 2017. Le novità e le dichiarazioni dei giudici

di Francesca Monti

Giovedì 14 settembre in prima serata su Sky Uno e il venerdì in chiaro su TV8 torna “X Factor”, l’amato talent show musicale giunto all’undicesima edizione. Al tavolo siederanno i magnifici quattro giudici, Fedez, alla sua quarta edizione, Manuel Agnelli al suo secondo anno, l’esordiente Levante e la leggenda di X Factor Mara Maionchi, tornata nel ruolo di giudice dopo l’esperienza a StraFactor, che avranno il compito di valutare i talenti. Confermatissimo alla guida del programma per il settimo anno consecutivo Alessandro Cattelan che ha il compito di sostenere dal backstage gli aspiranti concorrenti, che quest’anno sono arrivati alle selezioni non solo dall’Italia ma anche dall’Europa e da Paesi molto lontani, come Cuba, Nigeria e Filippine.

In ogni edizione cerchiamo sempre nuovi stimoli. Quest’anno abbiamo rappresentate tutte le regioni del nostro Paese, abbiamo più che raddoppiato le tappe della nostra ricerca e ci sono concorrenti da tutti i continenti, per 16 paesi totali. Sul palco abbiamo canzoni in molte lingue, non solo italiano e inglese, ma anche spagnolo e francese. Sono stati ben 500 mila i ragazzi che si sono presentati alle audizioni e questo ci rende molto orgogliosi. Sono persone unite dalla musica che ci permettono di scoprire una parte bellissima dell’Italia e del mondo. Quest’anno vogliamo puntare ancora di più sulla qualità musicale e avremo dei partner importanti come Spotify e Rtl 102,5 con una programmazione ad hoc“, ha raccontato la produzione.

La musica sarà la protagonista principale del programma fin dalle prime puntate, con una fase di Bootcamp più selettiva rispetto al passato e gli inediti svelati per la prima volta nel corso della quinta puntata live.

IMG_20170913_115110

È una straordinaria cavalcata che riparte. Per me è il settimo anno e ogni volta c’è l’entusiasmo di trovare nuovi talenti e farlo al meglio delle possibilità. Gli ingredienti per fare ciò ci sono tutti“, ha dichiarato in conferenza stampa Alessandro Cattelan.

M8A1961

La parola è quindi passata ai giudici, a cominciare da Mara Maionchi, alla guida della categoria Over: “Che giudice sarò? Sarò quella che sono sempre stata e speriamo di avere fortuna. Finora le persone che abbiamo ascoltato sono interessanti, ora bisogna lavorare tanto ed essere disposti a faticare. Il successo si ottiene solo con il lavoro“.

Fedez che sarà al timone della categoria Under uomini ha detto: “Sono molto contento dei ragazzi che seguirò quest’anno e ho già scelto i tre talenti che faranno parte della mia squadra“.

0V8A2239

Manuel Agnelli, che sarà alla guida dei Gruppi, ha raccontato: “Le due nuove donne di questa edizione, Mara Maionchi e Levante, sono impegnative! Sono contento della presenza di una giovane cantautrice come Levante che viene dal mio mondo musicale, non dal mainstream, è un segnale importante perché significa che c’è la volontà da parte del programma di dare spazio agli autori. Mara invece è una sicurezza e poi ha più energia di noi tre messi insieme. Per ora è andata bene, vediamo come interagiremo nel corso del talent“.

Infine la nuova arrivata Levante. al comando della categoria Under donne, ha detto: “Sono molto contenta, non posso fare previsioni perché per me è tutto nuovo ma il banco è bellissimo. Adoro Mara, è stata una meravigliosa scoperta. X Factor è un programma con molti professionisti che mi hanno fatto sentire a casa. Ho avuto carta bianca su tutto e finora è stata un’esperienza molto positiva“.

V8A8298-1

Insieme ad X Factor prenderà il via anche Strafactor che da quest’anno andrà in onda fin dalle puntate di selezioni per il racconto dei casting nel talent show che va alla ricerca del concorrente più alternativo e stravagante. Fin dalle puntate di Bootcamp, infatti, ritroviamo Elio e due nuovi giudici che saranno intenti a ricercare i 12 concorrenti che si sfideranno in diretta nel vero e proprio show nello show.

IMG_20170913_120326

Sono tre le puntate di Auditions di 15 minuti ciascuna che verranno trasmesse al termine degli episodi di Bootcamp e Home Visit. Le prime due puntate sono dedicate interamente alle selezioni: come in X Factor per andare avanti servono almeno 2 sì su 3. Nella terza puntata si concludono i provini, vengono assegnate le categorie ai giudici e formate le squadre. Alla guida dello Strafactor è confermata la conduzione di Daniela Collu, in arte Stazzitta.

Torna infine anche la striscia quotidiana X Factor Daily, guidata per il terzo anno consecutivo da Aurora Ramazzotti e in onda dal 19 ottobre per iniziare a conoscere le 12 aspiranti pop star protagoniste della gara.

Chi avrà l’X Factor per poter vincere il talent succedendo così ai Soul System?

 

Rispondi