SANREMO 2019: PIJI A “LA VITA IN DIRETTA” PORTA LE “METAMORFOSI” DEI BRANI STORICI DEL FESTIVAL

Come diventano Occidentali’s Karma, Cuore matto, Vacanze romane, Gianna, Il ragazzo della via Gluck, Il Garibaldi innamorato, Una vita in vacanza, Il clarinetto e tante altre grandi hit del Festival, se passano per il filtro stralunato della musica di Piji?

È quello che scopriremo nei pomeriggi televisivi di Raiuno da lunedì 4 a venerdì 8 febbraio. A “La vita in diretta”, condotta da Francesca Fialdini e Tiberio Timperi, che come di consueto si sposterà nella città dei fiori durante i giorni del Festival, approderà la band unplugged di Piji, cantautore romano apprezzato negli ambienti del pop underground così come in quelli del jazz italiano. Al suo attivo, 4 partecipazioni al Premio Tenco, 16 primi posti nelle principali rassegne dedicate ai cantautori, un’intensissima attività live tra club e teatri, unita a collaborazioni d.o.c. come quelle con Fiorello, Renzo Arbore, Simona Molinari e Michela Andreozzi, tra le altre.

Oltre a un vasto repertorio da cantautore e da autore (Qui “L’amore ai tempi dello swing” con tanti ospiti illustri nel video http://bit.ly/AmoreAiTempiDelloSwing_PijiVEVO), Piji si è fatto conoscere in più di un’occasione per quelle che lui stesso definisce “Metamorfosi”, ovvero cover rivisitate o meglio ripensate daccapo, rivedute e (s)corrette, soprattutto.

Caso eclatante quello della versione swing ed elettronica di “C’è chi dice no”, apprezzata, condivisa e postata perfino dallo stesso Vasco (https://www.youtube.com/watch?v=KEhiVF4aP3Y) o dei tanti giochi musicali suonati nelle divertentissime albe dell’Edicola Fiore di Fiorello.

Quest’anno le sue “Metamorfosi” saranno dedicate a Sanremo e sonorizzeranno con ironia, teatralità e virtuosismi musicali, le puntate festivaliere del programma condotto da Tiberio Timperi e Francesca Fialdini.

Nella band unplugged di Piji (voce e chitarra manouche) sarà presente una sezione a due fiati composta da Cristiana Polegri (che canterà anche diversi brani oltre a suonare sax contralto, tenore e soprano) e Gian Piero Lo Piccolo (clarinetto e sax tenore), la chitarra elettrica di Egidio Marchitelli e il contrabbasso di Francesco Saverio Capo.

La vita in diretta (da Sanremo) andrà in onda su Raiuno da lunedì 4 a venerdì 8 febbraio in orario 16.50 – 18.40.

credit foto Giovanni Canitano

Rispondi