BIATHLON: Grandissima impresa di Dorothea Wierer e Lukas Hofer che hanno conquistato uno splendido argento nella single mixed ai Mondiali di Oestersund

Grandissima impresa di Dorothea Wierer e Lukas Hofer ai Mondiali di biathlon di Oestersund 2019. La coppia azzurra ha conquistato uno splendido argento iridato nella single mixed, dietro soltanto alla Norvegia di Johannes Boe e Marte Olsbu Roeiseland, mentre il bronzo è andato alla Svezia con Hanna Oeberg e Sebastian Samuelsson.

Per l’Italia è la terza medaglia vinta in questa edizione dei Mondiali, mentre per Dorothea è la settima meraviglia in carriera che le permette di diventare l’atleta italiana più medagliata di sempre tra Olimpiadi e Mondiali.

Nella prima frazione Dorothea Wierer ha chiuso con un formidabile shooting time, dando il cambio a Lukas Hofer al comando. L’altoatesino è stato perfetto a terra commettendo due errori in piedi che lo hanno fatto scendere in quinta posizione a 13″4 dall’ucraino Pidruchnyi. La campionessa azzurra con un altro cinque su cinque si è riportata in testa e ha mancato soltanto un bersaglio in piedi dando il cambio in seconda posizione a Hofer, che ha mantenuto il secondo posto fino alla fine.

“Siamo felici di aver conquistato l’argento, non era una gara facile perché in tanti potevano lottare per il podio, ma ce l’abbiamo fatta grazie a una bella prestazione al poligono e sugli sci. Sono riuscita a sparare un po’ meglio, veloce e senza pensarci, anche perché non c’era vento ed era anche quello che mi metteva un po’ di insicurezza nei giorni scorsi. Io e Lukas ci siamo confermati come un team solido, è stata sicuramente una bella prestazione. Questo argento è per la squadra”, ha dichiarato Dorothea Wierer.

“Quando arrivi al traguardo con un margine di vantaggio su chi è dietro importante come quello che avevo io oggi, non resta altro da fare che avere un grande sorriso stampato sul volto. Abbiamo sempre dimostrato di potercela giocare fino alla fine e questa medaglia l’ha confermato. È stato bello confrontarsi con Johannes Boe, mi sentivo di nuovo bene sugli sci e avevo fiducia nel poter tenere il suo passo. Al tiro sono riuscito a fare quello che di solito faccio in allenamento e la medaglia d’argento è un ottimo risultato”, queste le parole di Lukas Hofer.

credit foto Fisi

Rispondi