La Nazionale femminile di calcio scenderà in campo martedì 9 aprile alle 18,30 (diretta Rai Sport+HD) allo stadio ‘Città del Tricolore’ di Reggio Emilia contro l’Irlanda, per una nuova amichevole in vista dei Mondiali di Francia 2019.
Il ‘Città del Tricolore’ è stato teatro il 26 maggio 2016 di una pagina indimenticabile della storia del calcio femminile, ospitando la finale della UEFA Women’s Champions League tra Wolfsburg e Lione.
Sarà una sfida speciale per la ct Milena Bertolini, nata a Correggio e cresciuta calcisticamente nella Reggiana: “Sono molto emozionata e felice di giocare qui a Reggio Emilia una delle ultime partite di preparazione al Mondiale, da reggiana ho vissuto tutta la trafila del calcio femminile a Reggio Emilia, come giocatrice, come allenatrice e poi attraverso il mio impegno politico e sociale. E’ una città che ha una grande storia per quanto riguarda il calcio femminile e abbiamo una delle calciatrici italiane più rappresentative, Betty Vignotto (attuale presidente del Sassuolo calcio femminile). Il fatto che martedì saranno presenti allo stadio tanti bambini è per me motivo di gioia e soddisfazione“.
Un test importante in ottica mondiale, in cui l’Italia affronterà Australia, Brasile e Giamaica: “E’ un girone impegnativo perchè essendo venti anni che non partecipavamo ai Mondiali siamo state inserite in terza fascia. L’Australia è una nazionale emergente ma con individualità di spessore, il Brasile ha talenti di livello ed è una squadra molto forte, mentre la Giamaica basa tutta sulla fisicità. L’Irlanda è una squadra molto fisica, simile alle nostre avversarie in Francia, scenderanno in campo le ragazze che stanno meglio, considerando anche il viaggio in Polonia, e cercheremo di fare una bella partita. A maggio le nostre ragazze avranno tempo per riposarsi, dopo gli impegni con i rispettivi club, e poi ci sarà il ritiro in cui affronteremo diverse squadre, anche maschili“, ha dichiarato la ct azzurra.
“Ospitare la Nazionale ci rende orgogliosi. Tutta la città tifa per l’Italia e per Milena, a cui voglio fare i complimenti per il lavoro che sta svolgendo e per quanto ha fatto per Reggio Emilia, anche da presidente della Fondazione per lo Sport“, ha affermato il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi.
L’ultimo precedente delle Azzurre a Reggio Emilia risale all’aprile 2016, quando l’Italia si è imposta per 3-1 sull’Irlanda del Nord: “Ricordo che siamo state accolte con grande calore. Ero qui anche in occasione della finale di Champions League, è stata una festa meravigliosa davanti a migliaia di spettatori. Siamo contente di giocare a Reggio Emilia, è una partita importante per noi e per la nostra Ct. Quando siamo in Nazionale non pensiamo ai nostri club ma a far bene con la maglia azzurra. Il calcio femminile è in continua ascesa e credo ci sarà un ulteriore passo in avanti con i Mondiali di Francia”, ha dichiarato la capitana Sara Gama.
In occasione della conferenza stampa di presentazione della gara, che si è svolta questa mattina nella sala stampa dello stadio “Città del Tricolore” alla presenza del segretario generale del Sassuolo Andrea Fabris, del presidente del Sassuolo Calcio Femminile Betty Vignotto e del presidente della Reggio Audace Luca Quintavalli, il direttore del mercato Italia di Panini Antonio Allegra ha presentato l’album dedicato al Mondiale femminile, in edicola dallo scorso venerdì, che per la prima volta conterrà anche le immagini delle calciatrici della Nazionale azzurra.
F.M.