La stella e il cantautore, Laura Pausini e Biagio Antonacci, hanno illuminato lo Stadio San Siro di Milano regalando un concerto indimenticabile.
Tre ore di musica e parole, con il pubblico in visibilio, a cantare e saltare insieme ai due artisti. Un concerto in cui Laura e Biagio, legati da una profonda amicizia oltre che da un’affinità artistica, spaziano tra i grandi successi dei rispettivi repertori, duettando, cantando singolarmente le proprie canzoni, raccontandosi e divertendosi, accompagnati dalla band, dai coristi, dai ballerini e dalle splendide coreografie del direttore artistico Luca Tommassini.
E questa energia e gioia nel condividere per la prima volta il palco traspare ad ogni nota. Laura balla, suona il piano e poi il flauto traverso accompagnando Biagio in “Se è vero che ci sei”, mentre Biagio, in grande forma, suona la chitarra, salta e corre lungo le passerelle del palco, in cui svettano due gigantesche lettere, una L e una B.
credit foto Sergione Infuso
“Se siamo qui a San Siro lo dobbiamo a voi e vogliamo darvi il massimo”, esordisce Laura rivolgendosi al pubblico.
“Non scenderemo dal palco finchè non avremo l’ultimo pezzo della vostra voce e di sudore della vostra pelle. Con la prima scaletta che aveva fatto Laura il concerto durava 4 ore e 37 minuti ed erano quasi tutte canzoni mie, poi l’abbiamo riequilibrata”, scherza Biagio.
Si comincia con un mash up di Un’emergenza d’amore e Liberatemi, si prosegue con Resta in ascolto, Non è mai stato subito e Il coraggio di andare, ci si scatena con la spumeggiante E.STA.A.TE., si arriva poi al primo medley con le romantiche Sappi amore mio, Tu sei bella, Le cose che hai amato di più, Non ci facciamo compagnia, Mi fai stare bene.
credit foto Giovanni Cannitano
Nella parte centrale del concerto i due artisti propongono perle quali l’intensa Sognami in cui ballano un sensuale tango, Lato destro del cuore, La geografia del mio cammino, La solitudine, In assenza di te, Incancellabile, Simili, Se io, se lei, Buongiorno bell’anima, Se non te, Non ho mai smesso, Primavera in anticipo tra una pioggia di petali rosa, In una stanza quasi rosa, Convivendo, per arrivare al momento piu’ intimo e acustico , in cui Laura e Biagio ci portano nel salotto della loro “casa”, interpretando hit dei reciproci repertori, con la Pausini che dedica a sua figlia Paola la canzone “Sei”.
Si entra così nella parte finale con Non è detto, Quanto tempo e ancora, Vivimi, Come se non fosse stato mai amore, Iris e il nuovo singolo In questa nostra casa nuova.
credit foto FM
Il pubblico si gode ogni istante di questo incantevole live, lo stesso fanno Laura e Biagio che coinvolgono gli spettatori dall’inizio alla fine, in quella che è una festa di note e colori.
Chiusura in bellezza con Non vivo più senza te, l’emozionante Invece no che Laura ha cantato per la prima volta proprio a San Siro nel 2007, dedicata a sua nonna e a tutte le persone che dal cielo piangono di gioia guardandoci, e Tra te e il mare.
Uno show sontuoso, elegante, curato nei minimi dettagli, in cui i due artisti riescono a coesistere armoniosamente sul palco. Un concerto da vedere. E stasera si replica a San Siro.
Questa la scaletta ufficiale che comprende medley, brani del repertorio dei due artisti cantati singolarmente e in duetto:
Un’emergenza d’amore/Liberatemi
Resta in ascolto
Non è mai stato subito
Il coraggio di andare
E.STA.A.TE.
Medley Biagio insieme a Laura:
Sappi amore mio/ Tu sei bella/ Le cose che hai amato di più/ Non ci facciamo compagnia/ Mi fai stare bene
Ti penso raramente
Sognami
Una storia che vale
Lato destro del cuore
La geografia del mio cammino/ Le cose che vivi
Medley Laura insieme a Biagio:
La solitudine/ In assenza di te/ Incancellabile / Strani amori/ Simili
Se io, se lei
Pazzo di lei
Buongiorno bell’anima
Se non te/ Non ho mai smesso
Frasi a metà
Primavera in anticipo
Se è vero che ci sei
In una stanza quasi rosa
Ritorno ad amare
Convivendo
Laura canta Biagio: Se tornerai/ Sei/ L’amore comporta/ Ti ricordi perché
Biagio canta Laura: Ho creduto a me/ Il mio sbaglio più grande/ Fidati di me
Non è detto
Quanto tempo e ancora
Vivimi
Come se non fosse stato mai amore
Iris
In questa nostra casa nuova
Non vivo più senza te
Invece no
Tra te e il mare
di Francesca Monti